diretta motog streaming gratis live
In questo campionato 2017 reso più aperto e combattuto del solito da gran premi che ogni week end mostrano gerarchie diverse, complici incognite gomme Michelin e tracciati che sembrano più favorevoli alla ciclistica di alcune moto e ad altre meno, capire quale sia la marca col prototipo migliore del momento è diventato ancora più coinvolgente ed interessante. Cinque piloti vincitori nelle prime nove gare, di tre diverse squadre ufficiali: Yamaha, Honda e Ducati. Più indicativo diventa però osservare la percentuale con cui si spartiscono le presenze sui podi i loro corridori: ne risulta che a guidare questa speciale classifica c’è la Honda, con il 41% di podi, cioè quasi una gara ogni due con almeno un pilota al “parco chiuso”, che gli valgono anche la testa del campionato costruttori al momento; subito dietro tallona la Yamaha con il 37%, nonostante abbia alternato GP con doppiette dei suoi piloti a grandi ‘harakiri’; ultima casa ad essere salita sui tre gradini, con una percentuale del 22, è la Ducati. Leggi anche: Assegnazione punti MotoGP
Grande assente la Suzuki, l’anno scorso presente e quest’anno invece in difficoltà con entrambi i suoi piloti. Giustificate Aprilia e KTM, impegnate in MotoGP solo ultimamente e ancora ben lontane da livelli di competitività da prime posizioni. Utili alla definizione di questa situazione al ‘giro di boa’ le prestazioni continuative di Marc Marquez e Andrea Dovizioso soprattutto nelle ultime quattro gare, in cui hanno totalizzato rispettivamente 71 e 69 punti. Ha tenuto alta la bandiera della Yamaha Rossi, con 59 punti che gli sono valsi la possibilità di riaprire il campionato, mentre ci è voluto il supporto del pilota satellite Tech 3 Zarco (29 punti) per compensare il calo di Vinales (solo 39 punti per lui tra Mugello, Catalunya, Assen e Sachsenring). Pedrosa e Lorenzo, gli altri piloti Honda e Ducati, hanno invece raccolto 35 e 27 punti. Qual è la miglior moto della MotoGP? La domanda del secolo, in risposta alla quale gli appassionati si dividono a seconda del tifo e delle preferenze, oltre che motivo principale per cui le case costruttrici cercano la competizione in pista. Il Mondiale per ora dice questo, ma nessun dorma… la lotta è sempre aperta.
Un brand automobilistico tedesco è stato costretto a dichiarare fallimento dopo gli ultimi difficili anni…
Rinviano il lancio del loro bolide. I clienti del marchio cinese ci sono rimasti di…
Sai che la T gialla presente in alto presso ogni casello dell'autostrada non starà a…
In caso di ricezione di una multa erronea per accesso in zona ZTL, esiste una…
La grande casa automobilistica giapponese ha annunciato il ritorno sulle strade di una macchina leggendaria.…
Il quattro volte campione del mondo di Formula 1 Max Verstappen potrebbe lasciare presto la…