Formula 1

Porsche ipotizza un rientro in F1 come fornitore di motori nel 2021

La casa tedesca, presente in griglia in Formula 1 per l’ultima volta nel 1991 con la Footwork, pensa ad un possibile rientro a partire dalla stagione 2021

Il campionato del mondo 2017 di Formula 1 si appresta ad entrare nel rush finale, con il duello tra Sebastian Vettel e Lewis Hamilton che si fa sempre più entusiasmante, ma lo sguardo della nuova proprietà americana del circus è già proiettato al futuro; proprio a questo proposito Ross Brawn, scelto da Liberty Media come direttore dell’area sportiva, si è incontrato nel weekend di Monza con Lutz Meschke, vice presidente del consiglio direttivo di Porsche. Il tema dell’incontro? La possibilità di un rientro della casa tedesca in Formula 1 a partire della stagione 2021, annata in cui entreranno in vigore i nuovi regolamenti sulle power unit. La Porsche ha deciso infatti di abbandonare a fine 2017 l’investimento sulle LMP1, che l’ha portata a conquistare due titoli mondiali costruttori nel World Endurance Championship e tre 24 ore di Le Mans consecutive, a causa di ritorni insufficienti a fronte di investimenti ingenti; ci sarà l’ingresso in Formula E nella stagione 2019-20 ma la volontà concreta è anche quella di sondare il campo per la Formula 1, in particolare vista la volontà della categoria di muoversi verso tecnologie che siano più semplici ed economiche.

Meschke ha spiegato come la Formula 1 sia sempre un tema di grande interesse al quale pensare e che il piano di utilizzare motori V6 con il doppio turbo ed una tecnologia semplificata attrae la Porsche, che è favorevole all’idea di tagliare i costi. Il pensiero di Meschke è che la casa di Stoccarda entri comunque ‘solo’ come fornitore di motori, non con un proprio team. Tra i possibili partner, anche se è molto presto per parlarne, ci sono Williams, che ha condiviso una partnership tecnica con Porsche sul motore ibrido, e Red Bull, che ha ampie connessione con il gruppo Volkswagen di cui Porsche fa parte. Dall’altra parte ovviamente Liberty Media ha tutto l’interesse ad accrescere il più possibile il numero dei motoristi e l’ingresso dei tedeschi sarebbe estremamente gradito, come ha confermato anche il capo dell’area commerciale Sean Bratches: «Stiamo cercando di creare un ambiente che invogli il maggior numero di motoristi e team ad entrare in questo sport tramite proposte imprenditoriali convincenti. Naturalmente l’ingresso di Porsche, che è un marchio simbolo nel nostro sport, sarebbe molto apprezzato»

Matteo Senatore

Recent Posts

Quante volte nel traffico vi capita di scegliere la corsia più lenta? La scienza finalmente dà una spiegazione al fenomeno

Sei rimasto coinvolto in un ingorgo e hai la sensazione di scegliere sempre la corsia…

9 ore ago

Sei ha una di queste auto non sei capace di parcheggiare: lo dimostra uno studio scientifico

Secondo uno studio portato avanti da una azienda britannica, chi è proprietario di alcune vetture…

13 ore ago

Ford Mondeo è pronta a tornare in strada: il nuovo modello non ha nulla a che fare con quella che ricordiamo

Un modello storico di Ford è pronto a tornare in modo davvero differente. Sarà fatta…

17 ore ago

Quanto guadagna Elon Musk ogni ora? La cifra ti farà tremare i polsi

L'incredibile guadagno orario di Elon Musk raggiunge cifre inimmaginabili. Solamente leggere la cifra potrebbe farti…

19 ore ago

Altro che arredamento, arriva l’auto (componibile) di Ikea che a 5mila euro vuole stravolgere il mercato

Non comprerai soltanto i mobili: in futuro da Ikea troverai anche l'auto perfetta per tutte…

21 ore ago

Il colore della tua auto dice chi sei: scopri che personalità hai in base alla tinta che hai scelto

In questo testo ti facciamo scoprire tutte le personalità che le persone possono avere considerando…

23 ore ago