MotoGP

Pramac si svela nella magnifica cornice di Napoli

Napoli e la MotoGP non hanno mai avuto un legame particolare, eppure la cornice scelta da Pramac per svelare la livrea 2017 è semplicemente meravigliosa

Il Team Pramac ha scelto una location davvero particolare per la presentazione della livrea 2017. Il Castel dell’Ovo di Napoli non è certamente un luogo sacro per la MotoGP, eppure il fascino e la bellezza di una cornice unica hanno regalato uno spettacolo incredibile. Paolo Campinoti adora fare le cose in grande e la crescita della sua squadra è sotto gli occhi di tutti. La Ducati ha scelto di affidare alla struttura toscana la gestione di una Desmosedici GP17 per accelerare il processo di crescita di un progetto ambizioso. Dopo la sfida one to one della scorsa stagione, è toccato a Danilo Petrucci l’onore di salire sull’ultima versione del gioiello MotoGP sfornato dalla factory di Borgo Panigale. La sintonia e la dimensione della partnership con il progetto della Casa bolognese è anche testimoniata dalla presenza di Gigi Dall’Igna, che ha voluto partecipare ad una kermesse importante per la squadra italiana.

I primi test hanno confermato a Danilo Petrucci di avere una chance unica, ovvero correre ad armi pari con i piloti ufficiali ed essere messo costantemente nella miglior condizione tecnica possibile. Il ternano è rimasto sorpreso dalla GP17, affermando che si tratta di un enorme passo in avanti rispetto alla GP15 avuta a disposizione nella scorsa stagione. Se saprà sfruttare bene l’occasione, il 2017 potrebbe diventare il trampolino perfetto per entrare nell’Olimpo dei top rider della categoria.

Nell’altra metà del box, Scott Redding dovrà dimostrare tutto il suo valore, intravisto a sprazzi nel 2016. Lo spilungone britannico potrà contare su una GP16 che è al massimo della propria evoluzione ed avrà a disposizione tutti i dati raccolti dal team ufficiale nel 2016 su ogni pista, il che potrebbe agevolare notevolmente il lavoro di setup, regalando il tempo per affrontare con serenità il week end di gara.

pramac 2017 presentazione 8
pramac 2017 presentazione 1
pramac 2017 presentazione 2
pramac 2017 presentazione 7
pramac 2017 presentazione 6
pramac 2017 presentazione 4
pramac 2017 presentazione 5
pramac 2017 presentazione 3
Marco Caregnato

Nel 1984, da bambino, ho avuto il mio primo contatto con una moto. Mi sono ustionato la mano! Non ho più smesso di amarle...

Recent Posts

Aston Martin, la decisione dopo 112 anni di storia: accadrà entro 18 mesi

Maggiore stabilità finanziaria e scelte molto più oculate rispetto al passato. Analizziamo tutti i dettagli…

1 ora ago

Acquisto auto nuova, il marchio che offre più anni di garanzia: nessuno come lui

C'è una casa produttrice di automobili che offre un numero di anni di garanzia dopo…

3 ore ago

Clamoroso Leclerc-Hamilton: lo asfalta, è successo a Fiorano

Leclerc ha attirato parecchio l'attenzione: con Hamilton non c'è stata storia. È successo tutto a…

4 ore ago

La TARI si paga sul parcheggio scoperto? La sentenza della Cassazione

Una recente sentenza ha reso chiara, una volta per tutte, una situazione particolare sul pagamento…

6 ore ago

Gli chiedono una cifra da capogiro per il tagliando di una Ferrari abbandonata: la storia

Non voleva crederci nemmeno lui. Per questa auto d'epoca, ha sborsato più di quanto si sarebbe…

16 ore ago

Si può cambiare la marca dell’olio senza danneggiare il motore? La risposta

Cosa succede se si cambia marca di olio in un'auto? La questione è più intricata…

19 ore ago