Lifestyle

Prezzo del petrolio ai minimi storici, ma i carburanti continuano a costare tanto: il motivo

Il listino dei prezzi del petrolio è sceso a livelli molto bassi nel corso dell’ultimo periodo. Nonostante ciò, il costo dei carburanti in Italia è ancora molto elevato. Per quale motivo? Analizziamo i dettagli a riguardo.

La notizia che vogliamo dare in questo testo è quella relativa al drastico calo del listino del barile. Il petrolio, infatti, è sceso su livelli che non si vedevano da oltre quattro anni, attestandosi appena a 65 dollari al barile. Tutto ciò potrebbe lasciar presupporre ottime notizie anche per i consumatori italiani per quanto concerne il rifornimento di carburante presso le varie pompe di benzina sparse sul territorio italiano. E, invece, non è così.

Negli ultimi anni milioni di automobilisti e motociclisti del nostro Paese (e non solo) devono fare i conti con gli aumenti relativi al prezzo della benzina e del gasolio. Specie nei momenti immediatamente successivi allo scoppio del conflitto sul suolo ucraino fra la nazione invasa e la Russia, la situazione del costo del carburante è arrivata su livelli impensabili. Per mesi, il prezzo al litro del carburante ha superato di gran lungo i 2 euro al litro. Solamente alcuni aiuti del Governo italiano hanno permesso di attenuare il disagio finanziario per milioni di automobilisti.

Nell’ultimo anno la situazione è tornata a stabilizzarsi, nonostante i prezzi al litro siano comunque superiori rispetto agli anni antecedenti al 2022. Ma perché il prezzo della benzina non sta scendendo nonostante quello del petrolio lo stia facendo in modo brusco? Ecco tutto quello che c’è da sapere.

Crolla il prezzo del petrolio, ma non quello della benzina al distributore: il motivo

Il Brent è il petrolio principale di riferimento europeo. Esso, come detto, è letteralmente precipitato sui 65 dollari al barile. I rivenditori italiani ed europei, però, non ancora fanno scendere troppo il prezzo dei vari carburanti. Il motivo? Essi hanno paura di svalutare troppo il prodotto già comprato in precedenza, quando il prezzo del barile era notevolmente più alto.

Perché il prezzo del carburante continua a essere elevato nonostante quello del petrolio sia ai minimi storici? La spiegazione – www.motorinews24.com

Ecco, quindi, che l’abbassamento del prezzo del carburante alla pompa si attesta su livelli molto bassi. Gli ultimi listini parlano di una riduzione di appena 2 centesimi al litro sul prezzo della benzina e del gasolio.

In attesa di un abbassamento ulteriore – o almeno questa è la speranza – i prezzi medi attuali della benzina self service è di 1,764 euro al litro, mentre quelli del diesel self service si attestano su 1,662 euro al litro.

Andrea Giove

Recent Posts

Basta con i vecchi motori: Kia presenta il propulsore che cambierà tutto

Il nuovo motore presentato da Kia rappresenta qualcosa di molto particolare e, allo stesso tempo,…

9 ore ago

Le auto con questi motori sono l’incubo dei meccanici: non si rompono mai e durano un’eternità

Questi motori fanno una paura tremenda ai meccanici! Non si guastano nemmeno nelle circostanze più…

11 ore ago

Alex Zanardi, nuovi aggiornamenti sulle sue condizioni: parla il medico

Le condizioni di salute di Alex Zanardi non sono molto chiare e su di lui…

13 ore ago

“Dimezzate le corse dei treni”: è panico per pendolari e lavoratori

Molti lavoratori del nostro Paese sono preoccupati per un'improvvisa riduzione dei treni in una determinata…

17 ore ago

Dazi, parte la vendetta della Cina: blocco di un export fondamentale

La Cina decide di rispondere con forza e impeto all'attacco commerciale degli Stati Uniti d'America:…

20 ore ago

Quali auto guida Lautaro Martinez: il garage dell’interista fa impallidire chiunque

L'attaccante dell'Inter Lautaro Martinez possiede una grande collezione di auto all'interno del suo garage. Nelle…

23 ore ago