
Puzza di chiuso dal condizionatore auto: risolvi così - www.motorinews24.com
Ti è mai capitato di sentire puzza di chiuso fuoriuscire dal condizionatore della tua auto? Di seguito evidenzieremo i motivi per cui accade tutto ciò e ti indicheremo alcune semplici trucchetti per risolvere la situazione al meglio.
Il condizionatore auto è un sistema di climatizzazione che consente di regolare al meglio la temperatura e la qualità dell’aria all’interno di una macchina. Esso potrà essere usato sia in inverno che in estate, dal momento che permetterà di riscaldare o di rinfrescare l’interno dell’auto in pochissimo tempo e di garantire il massimo benessere al conducente e agli eventuali passeggeri presenti.
Specie dopo l’utilizzo invernale, però, potrebbe accadere qualcosa di molto spiacevole legato all’uso del condizionatore auto. Ci riferiamo all’insorgenza di odori sgradevoli provenienti dalle bocchette del condizionatore. I motivi potrebbero essere legati alla presenza di batteri e di muffe all’interno dell’evaporatore,
I cattivi odori dal condizionatore, inoltre, potrebbero essere causati dall’accumulo eccessivo di sporco nei filtri dell’aria oppure dall’accumulo di condensa nello split. Nello specifico, per quale motivo il condizionatore potrebbe puzzare di chiuso? Come risolvere la situazione in modo fai da te? Nelle prossime righe ti daremo tutte le informazioni a riguardo.
Condizionatore auto che puzza di chiuso? I motivi e le soluzioni da mettere in pratica
La puzza di chiuso emanata dal condizionatore auto al momento della sua accensione potrebbe essere legata – come anticipato – alla presenza di sporco, batteri e polvere all’interno dei filtri dell’aria. Nel dettaglio, la puzza si crea dopo il passaggio dell’aria nei filtri sporchi. Essa, infatti, non essendo purificata da essi nel modo corretto, causerà il poco piacevole odore di chiuso.

Per evitare questa situazione legata alla puzza di chiuso, sarà necessario agire per tempo. Come? Effettuando una pulizia regolare dei filtri e della ventola del condizionatore. Una sanificazione profonda di questi elementi assicurerà sempre una qualità notevole all’aria fuoriuscita dalle bocchette del condizionatore auto.
In alcuni casi, poi, potrebbe essere necessario anche effettuare una pulizia specifica del tubo di scarico della condensa, in modo tale da eliminare eventuali ostruzioni presenti all’interno di esso.
La puzza di chiuso, infine, potrebbe anche essere legata a una forte umidità e alla formazione di muffa all’interno del condizionatore. Per evitare tutto ciò, il consiglio che possiamo dare sarà quello di usare un prodotto deumidificante che possa ridurre il livello di umidità all’interno dell’auto, evitando l’eventuale formazione della muffa e la proliferazione dei batteri nel condizionatore.