Lifestyle

Quanto devi guadagnare al mese per poterti permettere un auto da 20.000€: il calcolo

Hai deciso di cambiare l’auto, ma non sai se puoi permetterti l’acquisto di un modello dal valore di circa 20.000 euro? Scopriamo tutti i fattori da considerare per non trovarsi ogni mese con l’acqua alla gola con il pagamento delle varie rate del finanziamento.

La decisione di acquistare una nuova auto non è mai semplice per diversi motivi. Oltre al modello da acquistare – con tutti i pregi e difetti della singola auto da dover monitorare attentamente – si dovrà fare i conti con l’effettivo costo della vettura. Chi dispone della cifra potrà stare maggiormente ‘tranquillo’, mentre chi dovrà attivare un finanziamento per la ricezione dei soldi dovrà stare più attento a diversi aspetti.

Le auto nuove hanno costi diversi in base al marchio, alle caratteristiche tecniche, alla motorizzazione e a tantissimi altri aspetti. In questo articolo ci soffermeremo sull’acquisto di una utilitaria dal valore indicativo di circa 20.000 euro. Chi dovrà spendere questa cifra per l’acquisto di una vettura, dovrà valutare bene l’effettivo guadagno mensile. Tutto ciò per stare in linea con i conti e per non ritrovarsi ogni mese con l’acqua alla gola per il pagamento delle singole rate del finanziamento.

Quanto si dovrà guadagnare ogni mese di stipendio per acquistare senza problemi una vettura dal valore indicativo di circa 20.000 euro? Scopriamo tutti i fattori da considerare e il calcolo da dover effettuare preventivamente.

Guadagna questa cifra ogni mese? Potrai permetterti l’acquisto di una macchina simile

Per capire l’effettivo guadagno mensile che basterà per l’acquisto di una vettura di questo valore, sarà necessario prendere in stretta considerazione diversi fattori. Tra questi troviamo il tipo di finanziamento scelto e l’effettiva durata di esso, gli interessi applicati e, in generale, tutte le spese secondarie (ma obbligatorie) legate all’acquisto di una vettura nuova – come l’assicurazione, la manutenzione ordinaria e straordinaria e il carburante per l’uso quotidiano dell’auto.

Il calcolo da fare per potersi permettere una macchina dal costo di circa 20.000 euro – www.motorinews24.com

Le banche non daranno, poi, il finanziamento a tutti quanti. Si informeranno anche loro, infatti, sull’effettiva capacità della singola persona di poter pagare ogni mese la rata (se si avrà un contratto a tempo determinato o indeterminato, per esempio). La rata non dovrebbe mai superare il 35% dello stipendio netto di ogni mese. Al di sotto di questa cifra, una persona potrà permettersi tranquillamente l’acquisto di un’auto di tale valore.

Fra i dati attuali in nostro possesso, un finanziamento di 20.000 euro con un TAN del 7,57% e un TAEG dell’8,57%, avrà una rata mensile finale per il consumatore di poco superiore ai 400 euro – per la precisione di 405,44 euro. La banca, come detto, valuterà la capacità di rimborso e – in caso positivo – concederà il finanziamento per l’acquisto dell’auto.

Fra le macchine dal valore di circa 20.000 euro attualmente sul mercato ce ne sono parecchie dall’ottimo rapporto qualità prezzo. Fra queste troviamo la Dacia Sandero, la Dacia Duster, la Renault Clio, la Renault Captur e la Nissan Juke.

Andrea Giove

Recent Posts

Google Maps diventa il tuo agente di viaggio: la funzione che è una manna dal cielo per le vacanze

La nuova incredibile funzionalità di Google Maps che ti consentirà, d'ora in poi, di pianificare…

2 ore ago

“Opel chiude”: la storica notizia sconvolge tutto il mondo, è la fine di un’era

In un certo senso, stiamo assistendo alla fine di un'era. Opel ha infatti deciso di…

4 ore ago

Ingiustizia Red Bull: l’attacco contro il team è pesantissimo

In casa Red Bull continua a tenere banco la questione legata alla gestione piloti, con…

5 ore ago

Hanno arrestato 14 conducenti in sole 24 ore in questa città: il motivo incredibile

In appena 24 ore hanno arrestato ben 14 automobilisti in una singola città. Dove si…

6 ore ago

Ricevute multe pagate, non buttarle subito: per quanto tempo devi conservarle

Multa pagata? La cosa migliore da fare è non buttarla subito. Ecco per quanto tempo…

16 ore ago

Ecco quanto guadagnano davvero le case automobilistiche per ogni auto venduta: un’italiana più di tutte

Ci sono differenze notevoli di guadagno fra le varie case automobilistiche in base ai singoli…

20 ore ago