Lifestyle

Quanto guadagna un concessionario sulle auto nuove in Italia: la cifra che non ti aspetti

Di seguito, scopriremo il guadagno effettivo di un concessionario in Italia per ogni vettura venduta. La cifra è davvero inaspettata. Ecco il perché e tutto quello che c’è da sapere su questo argomento.

Il mercato delle auto nel nostro Paese è in crisi nel corso delle ultime annate. La stessa cosa accade un po’ in tutto il Vecchio Continente. I motivi sono molteplici e vanno dalla transizione ecologica in atto, con il graduale passaggio dai motori endotermici classici a quelli elettrici, fino ad arrivare a un aumento dei prezzi in riferimento all’acquisto delle vetture nuove. Secondo molti, poi, i motivi di questa crisi del settore automotive sono legati ad alcune generali politiche industriali che non sono state in grado di capire preventivamente i molteplici mutamenti in atto.

Al netto di tutti questi discorsi, nelle prossime righe vogliamo porre l’attenzione sui vari concessionari auto in Italia. In particolare, ci soffermeremo sui guadagni medi di ogni concessionario, in riferimento alle singole auto nuove vendute. La diminuzione complessiva del business sulle auto – appena menzionata – sta pesando anche su questo lavoro. Nonostante ciò esistono alcune differenze.

Per prima cosa, bisognerà essere un buon venditore per avere un profitto maggiore rispetto alla media degli altri concessionari. Inoltre, è opportuno distinguere se il concessionario auto sia autonomo o privato. Ecco tutti gli ulteriori dettagli in merito.

Concessionario auto: i guadagni medi effettivi su ogni singola auto venduta

Nonostante le prospettive di guadagno si siano abbassate nel corso degli ultimi anni, ogni concessionario potrà ottenere ancora dei buoni profitti. Molto dipenderà dalle proprie doti di vendita e da alcuni altri aspetti specifici. Un venditore dipendente avrà uno stipendio fisso e sarà meno legato al periodo del mercato. Un autonomo, al contrario, avrà guadagni maggiormente variabili e nessuna copertura in caso di grave crisi.

Il guadagno medio in Italia di un concessionario per ogni auto venduta: tutto quello che c’è da sapere – www.motorinews24.com

Un concessionario auto in Italia, comunque, guadagna mediamente fra i 1300 e i 1400 euro netti al mese. A questa cifra, poi, andranno aggiunti alcuni bonus in riferimento alle vendita delle varie auto. Essi, in base alle auto vendute, possono variare fra i 150 e i 300 euro circa.

Inoltre, i guadagni effettivi possono variare in base all’anzianità del singolo venditore. Come per ogni settore, l’anzianità e l’esperienza giocheranno un ruolo cruciale. Un venditore con oltre 20 anni di esperienza potrà anche arrivare a guadagnare cifre indicative superiori ai 2.000 euro al mese.

Per quanto concerne, infine, i titolari dei vari concessionari auto in Italia, il conto da fare sui guadagni è un altro. Generalmente, un titolare di concessionario auto guadagna il 5% sul costo totale dell’auto. A questa cifra, però, andranno tolti tutti i costi relativi agli stipendi dei vari dipendenti, alle tasse e a ulteriori costi di gestione.

Andrea Giove

Recent Posts

Costa quanto un SUV ma è solo una moto: la vogliono tutti

Un modello come questo può valere quanto un'auto sportiva. Ecco il segreto per cui la…

2 ore ago

A breve gli aerei avranno molti meno posti a sedere: ecco perché

Presto ci saranno meno posti sugli aerei. Il motivo è davvero assurdo.  Pensate che viaggiare…

5 ore ago

Kia EV3 eletta miglior auto al mondo: i motivi del suo successo

La Kia EV3 è stata eletta come la migliore auto al mondo: ecco cosa ha…

15 ore ago

Divieto di sosta: come viene calcolato l’importo della multa

Ricevere una sanzione amministrativa per aver parcheggiato la macchina in divieto di sosta è qualcosa…

17 ore ago

Dacia, il CEO frantuma le speranze di molti: “Siamo cresciuti, ma non faremo questa cosa”

Il CEO di Dacia - Denis Le Vot - ha chiuso tutte le possibilità in…

19 ore ago

La nuova MG3 finalmente arriva in Italia, ma c’è una pessima notizia

Era una delle vetture più attese. Ed è arrivata, in effetti, ma c'è un bel…

23 ore ago