Formula 1

Quanto si paga per correre in Formula1? Ogni pilota sborsa una cifra esagerata per iscriversi al campionato

Sai che ogni pilota per poter gareggiare in Formula 1 ha l’obbligo di dover tirare fuori un’ingente somma economica ogni anno? Ecco tutte le cifre pilota per pilota.

Il mondiale 2025 di Formula 1 è alle porte. Manca poco più di un mese alla prima gara stagionale. Quest’anno l’esordio si terrà nel weekend compreso fra il 14 e il 16 marzo a Melbourne, in Australia, sul circuito di Albert Park. Tutti gli occhi degli appassionati saranno puntati sul sette volte campione del mondo Lewis Hamilton, il quale pochi mesi fa ha scelto di lasciare la Mercedes e di passare in Ferrari. La nuova coppia di piloti del Cavallino Rampante, dunque, sarà formato da Leclerc e da Hamilton, con Sainz passato alla Williams.

Tutti i piloti che prenderanno parte alla nuova stagione andranno alla caccia di Max Verstappen. L’olandese ha dominato gli ultimi quattro mondiali piloti di Formula 1 e cercherà una difficile riconferma quest’anno con la Red Bull. Gli altri team appaiono maggiormente agguerriti e ci sarà una vera e propria battaglia ogni weekend.

Nelle prossime righe, però, vogliamo portarti a conoscenza di un aspetto particolare. Ci riferiamo alle varie tasse di iscrizione che tutti i piloti dovranno sborsare per correre in pista. Ecco le varie cifre pilota per pilota.

Tassa d’iscrizione per tutti i piloti di Formula 1: le cifre che tutti dovranno sborsare

Per poter partecipare al campionato di Formula 1 tutti i piloti hanno l’obbligo di versare una salatissima tassa d’iscrizione. La cifra varia in base al pilota e ai risultati ottenuti nell’anno precedente. Tale tassa, dunque, viene calcolata in base ai punti ottenuti nel campionato appena passato agli archivi. La cifra maggiormente considerevole per l’iscrizione, dunque, dovrà essere saldata da Max Verstappen. Il quattro volte campione del mondo dovrà tirare fuori ben 1.079.448 dollari per l’iscrizione al campionato di Formula 1.

Charles Leclerc è uno dei piloti a dover pagare la tassa di iscrizione più alta quest’anno – www.motorinews24.com

Al secondo posto di questa speciale classifica si piazza Lando Norris della McLaren con 925mila e 779 dollari. Chiude il podio Charles Leclerc della Ferrari con 881mila e 805 dollari. Al quarto e quinto posto, invece, si piazzano Oscar Piastri e Carlos Sainz.

Le tasse di iscrizione saranno notevolmente più basse per i piloti all’esordio in Formula 1, come Andrea Kimi Antonelli, il quale prenderà il posto di Hamilton in Mercedes. Il 18enne pilota italiano, infatti, dovrà pagare solamente una tassa fissa di “appena” 12mila e 97 dollari per il fatto di non aver accumulato punti nell’anno precedente.

Andrea Giove

Recent Posts

È questa l’unica velocità da mantenere in autostrada se vuoi risparmiare molto carburante

Chi viaggia in autostrada si domanda spesso quali siano gli accorgimenti da prendere alla guida…

59 minuti ago

Alessandro Borghese, a ogni auto un piatto: “Lei è come una cacio e pepe”

Alessandro Borghese di recente ha accostato le varie auto ad alcuni piatti della tradizione culinaria…

2 ore ago

Allarme sicurezza in F1: ciò che succede lascia senza parole

L'accaduto in occasione del weekend del Gran Premio di Bahrain ha lasciato tutti gli appassionati…

3 ore ago

“Problemi seri con l’airbag”: casa automobilistica richiama migliaia di modelli

Una casa automobilistica è stata costretta a richiamare alcune auto, a causa di problematiche molto…

5 ore ago

Se non c’è il verbale sul parabrezza la multa è nulla? Facciamo chiarezza

Se non c'è il verbale sul parabrezza, la multa e nulla? Cerchiamo di capire come…

15 ore ago

Il SUV cinese economico ottiene 5 stelle EuroNCAP: massima sicurezza e prestazioni eccellenti

Il SUV cinese economico ha ottenuto 5 stelle EuroNCAP: sicurezza e prestazioni al massimo livello,…

19 ore ago