
Moto a meno di 2.000 €, proposta straordinaria (www.motorinews24.com)
Questa motocicletta non solo costa pochissimo, ma può raggiungere risultati addirittura incredibili a livello di prestazioni.
Le motociclette sono molto amate dagli appassionati e anche dalla gente comune, per la comodità e il divertimento che sono capaci di regalare a chi le utilizza. Tuttavia, però, rimangono meno utilizzate dalle automobili, ancora oggi considerate il mezzo di trasporto principale per un uso comune adoperato dall’essere umano.
Riguardo alle due ruote, in ogni caso, parliamo di veicoli molto apprezzati e che piacciono veramente tantissimo. In alcuni casi, come quello che vedremo all’inizio di questo articolo, costano anche poco. Ce n’è una che ha un valore di mercato inferiore addirittura a quello di uno smartphone e che, nonostante questo, può superare agilmente i 100 chilometri orari.
Questa motocicletta costa meno di un telefono cellulare: caratteristiche e prezzo
L’azienda Lifan ha realizzato uno scooter elettrico chiamato E3 e dotato di un motore BOSCH da 1900 W. Grazie a un pacco batterie agli ioni di litio di ultima generazione, è un veicolo che ha consumi di potenza regolati e che garantisce autonomia e sicurezza a volontà. Il propulsore elettrico, sviluppato con tecnologie avanzate, oltre ad essere sostenibile può raggiungere i 45 chilometri orari in pochi secondi, e rispetto ai motori tradizionali gode del 10% di efficienza in più.
Il motore è anche dotato di un sistema di ricarica in frenata EBS e che consente di reintrodurre potenza nella batteria durante l’utilizzo. Nonostante il pacco batterie sia dotato di una capacità di 1440 Wh, è incredibilmente leggero (pesa solo 9 kg). Ciò consente la ricarica in sole 6 ore, assicurando fino a 80 km di autonomia. Questa batteria, poi, è in grando di proteggere dal sovraccarico e dallo scaricamento eccessivo. Arriviamo poi al design, con le luci a LED, al doppio freno a disco e al telaio in materiali ben selezionati per assicurare una sicurezza di livello superiore. Il Lifan E3 dispone anche di tre differenti modalità di guida, quali:
Visualizza questo post su Instagram
- Modalità 1 – massimo risparmio energetico, massima autonomia;
- Modalità 2 – equilibrio perfetto tra velocità e autonomia;
- Modalità 3: più spunto per il tuo divertimento.
Il prezzo di listino è di 1.990 euro, che possono diventare 1.500,66 e con ecobonus o 1.337,54 con ecobonus e rottamazione. Tale modello si guida con patente AM, e sposa in pieno la normativa Euro 5. Si tratta di un ottimo modello, semplice, sostenibile ed economico, adatto alle esigenze di ciascun conducente. Il rapporto qualità-prezzo è davvero un punto di forza di questo e-scooter, che ha tutte le carte in regola di fare bene sul mercato.