Lifestyle

Questo colore sulle auto è diventato illegale: vietata la produzione in Europa

Nella Comunità Europea sta per essere presa una decisione che cambierà per sempre il colore delle auto. A cosa facciamo riferimento? Ecco tutto quello che accadrà a breve e come cambierà il mercato.

Una delle decisioni più importanti da prendere al momento della scelta della auto da acquistare è, senza dubbio, quella relativa al colore. C’è chi preferisce modelli di auto con colori maggiormente sgargianti e chi, al contrario, opta per colori più neutri e sobri. Molto dipenderà anche dal modello di auto scelta – utilitaria, SUV, auto di lusso – e dall’età del singolo acquirente.

I giovani potrebbero optare maggiormente per colori meno convenzionali, mentre le persone adulte in medio potranno prediligere il bianco, il nero o altri colori meno appariscenti e più – per così dire – tradizionali.

Al netto di quale sia il colore preferito della singola persona, in questo articolo vogliamo informare tutti quanti di una decisione della Comunità Europea che cambierà per sempre una particolare aspetto delle auto. Ci riferiamo a un possibile stop della produzione di un particolare colore per le auto. O meglio, il divieto caratterizzerà una modalità utilizzata per aumentare la lucentezza alla livrea. Che cosa sta succedendo? Procedi nella lettura per essere informato su tutti i dettagli relativi a questo cambiamento rivoluzionario.

Addio a questo dettaglio relativo al colore delle auto in Europa: cosa cambierà

La lucentezza metallica alle auto sta per subire un mutamento epocale. Come molti sanno, durante la produzione delle macchine – per aggiungere lucentezza alla livrea – viene aggiunto il cromo esavalente. Diverse analisi dei vari esperti, però, hanno evidenziato come tale composto sarebbe molto tossico per l’uomo e avrebbe effetti cancerogeni a lungo andare. Un motivo, quindi, importantissimo per cambiare rotta e per salvaguardare la salute e la sicurezza di tutti.

Il divieto d’uso di questa particolare tecnica per dare lucentezza al colore delle auto – www.motorinews24.com

Il cromo esavalente viene usato da tantissimi anni sulle varie auto per aggiungere lucentezza alla livrea, sulle mascherine, sul paraurti e anche su alcuni elementi delle ruote e degli interni. Da circa un anno e mezzo, però, i dati in possesso della Comunità Europea hanno fatto propendere per un abbandono circa l’uso del cromo esavalente e dei suoi composti tossici.

Tali dati parlano di tassi di inquinamento relativi a questo processo di cromatura anche di 500 volte superiori rispetto alle emissioni dei motori a benzina e diesel. Oltre al cromo, anche altri elementi come il piombo e il mercurio sono stati messi sotto processo dall’UE. Le varie case automobilistiche stanno man mano eliminando il cromo esavalente, sostituendolo con elementi molto meno tossici e inquinanti, come il rame e il nichel.

Andrea Giove

Recent Posts

Ci sono parti tossiche e cancerogene sulle auto: molte persone si sono ammalate per questo

Da qualche mese è stata vietata una tecnica con l'uso di un particolare elemento nella…

19 minuti ago

Un marchio di auto giapponesi vale più di Disney e Coca-Cola: di quale si tratta

Alcune aziende produttrici di auto potranno anche valere molto ma mai quanto due colossi americani.…

5 ore ago

Daewoo e la “Maserati” coreana: un legame che risale agli anni 90

Cosa c'entra una scomparsa azienda della Corea del Sud con uno dei marchi produttori più…

15 ore ago

Come risparmiare sull’assicurazione auto: se la stipuli in questi orari costa molto meno

Anche stipulare una semplice polizza di assicurazione diventa una sottile arte. In questo modo puoi…

18 ore ago

Se dai un passaggio in auto a un amico e chiedi i soldi per la benzina commetti un grave errore: possono farti una multa esagerata

Sai che potresti avere problemi in caso di richiesta dei soldi della benzina dopo aver…

22 ore ago

Quanto si paga per correre in Formula1? Ogni pilota sborsa una cifra esagerata per iscriversi al campionato

Sai che ogni pilota per poter gareggiare in Formula 1 ha l'obbligo di dover tirare…

1 giorno ago