Lifestyle

KTM valuta di vendere una versione stradale della RC16 MotoGP

La KTM potrebbe sfidare Honda e Ducati su un terreno molto affascinante, quello delle replica MotoGP omologate. La RC16 potrebbe diventare la versione arancione della Desmosedici e della RC-213v Street Legal

Dall’Intermot di Colonia è arrivata una indiscrezione molto interessante che riguarda la KTM. Secondo il sito Speedweek.com la Casa austriaca sta valutando con molta attenzione la possibilità di utilizzare il prototipo MotoGP RC16 come base per costruire una replica stradale da sogno. Una sfida già lanciata dalla Ducati con la celebre Desmosedici e raccolta in seguito dalla Honda che ha stupito il mondo con la RC-213v Street Legal. 

@HONDA

La KTM è diventata sempre più aggressiva in questo periodo riguardo il proprio progetto MotoGP, e l’attesa per il debutto a Valencia con la wild card di Mika Kallio diventa sempre più carica di aspettative. Non è rimasto molto della timidezza dei primi approcci, e Pit Beirer non nasconde le ambizioni di un’azienda che cresce ogni anno sul mercato in modo estremamente concreto, e che potrebbe presto diventare uno dei punti di riferimento anche nella Top Class del mondiale.

Una versione stradale della RC16 potrebbe essere il mezzo perfetto per entrare definitivamente nel gotha dell’eccellenza sportiva. La KTM ha un DNA tipicamente off-road, e la sua gamma di prodotti non rinnega le proprie origini. Ma dalla fine del primo decennio del 2000, gli approcci con il mondo delle moto sportive è diventato sempre più insistente, portando ad una massiccia presenza delle moto austriache in griglia di partenza che nel 2017 abbraccerà tutte le categorie del motomondiale.

Sdoganata l’immagine racing, adesso KTM è pronta ad utilizzare il proprio V4 per nuovi esperimenti nell’ambito produzione, ed il passo di realizzare una versione stradale del mostro MotoGP potrebbe essere una mossa molto indovinata. Non è un segreto che la Ducati stia testando al banco il nuovo motore V4, che sarà il cuore delle sportive stradali per il futuro. La Desmosedici fu il primo esperimento di moto stradale Ducati equipaggiata con un motore quattro cilindri, ed ovviamente fu accolto con entusiasmo dal mondo degli appassionati.

Anche i più tradizionalisti dovettero accettare l’evoluzione del concetto di moto sportiva secondo Ducati, e quello fu il primo passo della Casa di Borgo Panigale in un terreno del tutto nuovo. Non manca probabilmente molto alla presentazione da parte della Ducati di un modello stradale equipaggiato con questo motore, che sarà un punto di svolta epocale per l’azienda bolognese. Un passaggio preparato con cura, e che oggi suona molto meno “blasfemo” di quanto avrebbe fatto dieci anni fa prima della presentazione della Desmosedici stradale.

@DUCATI PRESS

KTM sta facendo probabilmente un percorso analogo con la RC16, e una versione stradale iper esclusiva sarà solo il primo step di un progetto a lungo termine per portare su strada una nuova generazione di moto sportive equipaggiate con un V4 di analoga concezione. Se a qualcuno può interessare, si ipotizza un prezzo non distante dai 150.000 euro per questo sogno a due ruote arancione. Chiavi in mano, ovviamente.

Marco Caregnato

Nel 1984, da bambino, ho avuto il mio primo contatto con una moto. Mi sono ustionato la mano! Non ho più smesso di amarle...

Recent Posts

Balotelli chiude il garage dei sogni: via le sue auto da urlo. Il motivo

L'attuale attaccante del Genoa Mario Balotelli ha preso una decisione molto importante sul futuro delle…

2 ore ago

Se fai questi 5 controlli prima di accendere il motorino risparmi un sacco di soldi (e guasti)

Tutti i controlli da effettuare prima di accendere il motorino: potrebbero salvare il motore e…

4 ore ago

Presto Android Auto e Apple CarPlay saranno solo un ricordo: arriva l’app rivoluzionaria

Arriva l'aggiornamento che cambia tutto. Anche queste famose app saranno presto storia.  Con l'avvento di…

6 ore ago

Parcheggio disabili, multato automobilista con il contrassegno: la Cassazione spiega perché

Ha preso una multa anche se poteva parcheggiare lì. Che cosa è successo e come…

10 ore ago

Nascosta per 15 anni, è stata ritrovata l’iconica Ferrari di Michael Jordan: dov’era

Una Ferrari appartenuta in passato a Michael Jordan è stata ritrovata a 15 anni di…

13 ore ago

Nuovi Autovelox IA seminano il panico: “Beccano chiunque, anche senza cintura o al cellulare”, dove si nascondono

La tecnologia viene in aiuto per migliorare la sicurezza sulle strade e per far rispettare…

16 ore ago