Un’ipotesi circolata nelle ultime settimane, magari con il supporto di Mugen per ovviare all’addio di Honda alla Formula 1, che trova un riscontro ufficiale nelle parole di Helmut Marko rilasciate a Sky Deutschland: “Dall’inizio della stagione 2022, possiamo immaginare di poter produrre un motore in modo completamente indipendente a Milton Keynes”.
Red Bull dunque punta ad acquisire le power unit Honda al termine del 2021 per poi continuarne in proprio lo sviluppo fino al 2026, anno in cui scatterà l’ennesima rivoluzione in ambito motoristico e dove, verosimilmente, ripartiranno tutti da zero e si potrà andare a ricercare altri fornitori sul mercato.
In un mondo dove la tecnologia ha il potere di semplificare le nostre vite quotidiane,…
Anche tu stai sperimentando una situazione comune a tanti automobilisti? Niente paura, con questo sistema…
Nessuno controlla...e i costruttori "se ne approfittano". Ecco cosa sta succedendo sotto il cofano della…
Il problema dei furti d'auto fa stare spesso con il fiato sospeso milioni di automobilisti.…
Un paradosso, non è vero? Hanno portato le loro automobili ovunque ma quella più venduta…
Fra il 2003 e il 2005 è stato uno dei principali rivali di Valentino Rossi…