Red Bull
Un’ipotesi circolata nelle ultime settimane, magari con il supporto di Mugen per ovviare all’addio di Honda alla Formula 1, che trova un riscontro ufficiale nelle parole di Helmut Marko rilasciate a Sky Deutschland: “Dall’inizio della stagione 2022, possiamo immaginare di poter produrre un motore in modo completamente indipendente a Milton Keynes”.
Red Bull dunque punta ad acquisire le power unit Honda al termine del 2021 per poi continuarne in proprio lo sviluppo fino al 2026, anno in cui scatterà l’ennesima rivoluzione in ambito motoristico e dove, verosimilmente, ripartiranno tutti da zero e si potrà andare a ricercare altri fornitori sul mercato.
Sul mercato delle auto di seconda mano esistono alcuni modelli a GPL maggiormente venduti e…
Ti hanno mai detto che devi guardare dove cammini? Fallo anche quando sali in auto,…
Una nota casa automobilistica sembra essere caduta in una crisi preoccupante: molte persone a un…
Alcune auto di marchio Citroen sono oggetto di richiamo da parte di Stellantis per dei…
I genitori sono soliti aiutare i propri figli per l'acquisto di beni dal costo molto…
Come previsto ora che si avvicina la settimana delle vacanze di Pasqua il traffico peggiora.…