Formula 1

Retroscena Hamilton-Leclerc: che mazzata per la Ferrari

La Ferrari, nel GP di Cina, si è ritrovata a vivere un vero e proprio incubo: il retroscena che ha riguardato Hamilton e Leclerc è stata l’ennesima mazzata.

Weekend da incubo in Cina per la Ferrari: Charles Leclerc e Lewis Hamilton si sono ritrovati a vivere un vero e proprio incubo. La squalifica è stata la batosta finale, ma anche il retroscena rivelato è stato pesantissimo da digerire. Tutto quello che è successo è decisamente clamoroso.

Il weekend del Gran Premio in Cina è da dimenticare. E anche in fretta. Tutto è partito male ed è finito peggio, nonostante l’ottima Sprint messa a segno da Hamilton solamente poche ore prima nella giornata di sabato. Insomma, il team ha vissuto una giornata da dimenticare. Il retroscena in questo senso ha racchiuso in sé tutto quello che è stato vissuto: di seguito i dettagli.

Incidente Leclerc-Hamilton: il retroscena è l’ennesima mazzata

L’incubo per il Cavallino Rampante è iniziato difatti fin dalla prima curva del GP di Cina. Le due monoposto della Ferrari, si sono infatti colpite complicandosi la vita. Leclerc ha provato a infilarsi all’interno, mentre Hamilton, nel tentativo di difendere la posizione, ha allargato la traiettoria senza accorgersi della mossa del monegasco.

Il risultato? Un contatto inevitabile: la posteriore sinistra di Lewis Hamilton ha colpito l’ala anteriore di Leclerc, danneggiandola. “Non è colpa di nessuno”, ha rivelato Charles Leclerc dopo la gara e ha anche aggiunto: “Io ero sull’interno, avevo intenzione di sorpassare, ma non pensavo che Lewis rientrasse. Ero nel suo angolo morto, ci siamo toccati, ma per fortuna non è stata la fine della gara”. Ma non è finita qui perché poi la doppia squalifica è stata la batosta più grande.

Incidente Leclerc-Hamilton: il retroscena è l’ennesima mazzata – Motorinews24.com

Se l’incidente in pista aveva già messo la Ferrari con le spalle al muro, la batosta definitiva è arrivata qualche ora dopo la fine della gara in sé per sé. Entrambe le monoposto, sia quella di Leclerc sia quella di Hamilton, sono infatte state squalificate per irregolarità tecniche emerse nei controlli post-gara.

La vettura di Leclerc è risultata sotto il peso minimo di 800 kg (799 kg), un errore che la scuderia ha attribuito all’usura eccessiva delle gomme durante la strategia a una sosta. Per Hamilton, invece, il problema è stato un consumo eccessivo del fondo, con lo spessore del pattino inferiore ai 9 mm regolamentari. Due infrazioni diverse, un unico risultato: zero punti per la Ferrari nel GP di Cina.

Alessia

Recent Posts

È del ’66 ma costa più di una Mercedes nuova: cifra a 5 zeri

Nonostante abbia tantissimi anni questa vettura costa una fortuna. Forse, anche più di un'auto sportiva…

8 ore ago

Questa Fiat ora te la prendi con soli 29 euro al mese: puoi ordinarla anche online

La Fiat sta proponendo un suo modello di auto a un prezzo senza precedenti. Potrebbe…

10 ore ago

Addio a Jeremy Clarkson: fan straziati dalla notizia

Addio incredibile a Jeremy Clarkson: niente sarà come prima.  Il trio quasi inseparabile di giornalisti…

12 ore ago

Se sei in bici non puoi attraversare queste strade: il Codice della Strada lo vieta

In questo articolo vogliamo indicarti tutte le regole da rispettare in bicicletta. Ecco quali sono…

16 ore ago

Test Euro NCAP 2025 svela le auto più sicure: con queste sei in una botte di ferro

Sai quali sono le auto più sicure al mondo? Il test Euro NCAP 2025 ha…

19 ore ago

Patente, sta per cambiare tutto: cosa accadrà a breve

Sta per cambiare tutto in merito alla patente di guida. A cosa facciamo riferimento? Ecco…

22 ore ago