Categories: MotoGP

La ricerca di cavalli porta l’Akrapovic in casa Suzuki

Il gap di potenza che separa le GSX-RR di Vinales ed Espargarò è l’unico ostacolo che separa la Suzuki dai primi podi in MotoGP. Quest’accordo con Akrapovic può aiutare la Casa di Hamamatsu a ricucire lo strappo

Suzuki ha deciso di compiere un passo avanti necessario a non perdere in rettilineo tutto quello che la fantastica ciclistica del nuovo prototipo MotoGP guadagna in curva. I due portacolori del Team Ecstar potranno contare su un aggiornamento tecnico importante e sulla collaborazione con uno dei migliori produttori di sistemi di scarico al mondo. Da sempre per i motori ad alte prestazioni, un sistema di scarico perfettamente accordato alle caratteristiche del propulsore può garantire un incremento importante lungo tutta la curva di potenza.

A partire dal GP di Indianapolis le Suzuki in griglia beneficeranno di questa collaborazione con il marchio dello Scorpione rosso che porterà ad uno sviluppo costante di questa vitale componente della moto. Questa collaborazione non è nuova nella storia della MotoGP, con i due partners che già in passato hanno costruito una proficua collaborazione. Queste le dichiarazioni dei diretti interessati, con il giapponese Toshiyuki Yamada, gran capo del Racing Suzuki che sembra entusiasta della nuova collaborazione:

“Siamo felici di avere al nostro fianco un partner importante come Akrapovic. Hanno una lunga storia di vittorie nelle corse e la loro conoscenza tecnologica è il vero stato dell’arte nel settore motociclistico. Eravamo alla ricerca di un partner in grado di condividere con noi il progetto ambizioso che abbiamo iniziato lo scorso anno con il nostro ritorno in MotoGP e credo che questo partner possa portare nuova linfa al nostro percorso di sviluppo. E’ un’ottima opportunità avere questo partner, con cui abbiamo già lavorato in passato stando fianco a fianco, e siamo consapevoli di cosa sia in grado di fare. In questo momento siamo di fronte a un progetto di sviluppo complesso che è composto da molteplici aspetti e necessita il massimo sforzo per essere compiuto; è importante per noi avere i partner capaci che ci possono sostenere con miglioramenti delle prestazioni, ma anche condividere la nostra ambizione nelle corse. “

Anche in Akrapovic c’è orgoglio per questa nuova partnership, che consolida ulteriormente il brand e l’attitudine al Racing di questo marchio. Il CEO Uroš Rosa ha dichiarato a sua volta:

“Siamo molto soddisfatti di aver intrapreso questa nuova partnership con la Suzuki, che sta scrivendo questo nuovo capitolo nella storia del Motomondiale. Ci si sente come se avessimo ritrovato dei vecchi amici, avendo già lavorato al fianco della società Giapponese in MotoGP. Questa è una grande sfida per tutti gli interessati, ed Akrapovic è felice di esservi coinvolta, perché ci dà un’altra possibilità di misurarci sul più importante palcoscenico a due ruote del mondo, soprattutto con una moto che è nel vivo del proprio sviluppo tecnico. Suzuki ha già raggiunto uno standard prestazionale molto elevato con questa nuova moto nel 2015. La loro sfida li porta dritti verso la prima fila della griglia, e noi siamo certi di poter migliorare le performance della Suzuki GSX-RR con la nostra avanzatissima tecnologia applicata ai sistemi di scarico, contribuendo a spingere Aleix Espargarò e Maverick Vinàles verso successi sempre maggiori con il Team Suzuki ECSTAR”.

Nel corso del 2015 è apparso più volte chiaro che la Suzuki ha messo in pista un progetto ben realizzato, con degli innegabili punti di forza e qualche dettaglio da migliorare per avvicinare definitivamente le posizioni di testa in griglia. Questa nuova partnership potrebbe aiutare Davide Brivio & Co. a compiere un altro importantissimo step verso la vittoria ed una competitività costante su tutti i tracciati del Mondiale.

Marco Caregnato

Nel 1984, da bambino, ho avuto il mio primo contatto con una moto. Mi sono ustionato la mano! Non ho più smesso di amarle...

Recent Posts

Kia EV3 eletta miglior auto al mondo: i motivi del suo successo

La Kia EV3 è stata eletta come la migliore auto al mondo: ecco cosa ha…

4 ore ago

Divieto di sosta: come viene calcolato l’importo della multa

Ricevere una sanzione amministrativa per aver parcheggiato la macchina in divieto di sosta è qualcosa…

6 ore ago

Dacia, il CEO frantuma le speranze di molti: “Siamo cresciuti, ma non faremo questa cosa”

Il CEO di Dacia - Denis Le Vot - ha chiuso tutte le possibilità in…

8 ore ago

La nuova MG3 finalmente arriva in Italia, ma c’è una pessima notizia

Era una delle vetture più attese. Ed è arrivata, in effetti, ma c'è un bel…

12 ore ago

“Percorri migliaia di chilometri e non si rompe mai”: meccanico svela l’auto perfetta

Esistono auto maggiormente affidabili e che richiedono meno manutenzione nel corso della propria vita. Un…

15 ore ago

Da oggi si può guidare senza patente: è legge

In questo testo ti facciamo scoprire un'importante novità prevista sul documento necessario per poter guidare…

18 ore ago