Categories: MotoGP

Ricorso al TAS respinto. Rossi confermato ultimo a Valencia

Il Tribunale di Losanna ha rigettato l’appello presentato dai legali di Valentino Rossi, che sarà costretto a prendere il via nella gara da Valencia partendo dal fondo dello schieramento di partenza

La notizia che tutti attendevano con immensa ansia è giunta nel pomeriggio di questo caldissimo 5 novembre. Stamattina era stato diramato un comunicato in cui si era resa nota la volontà del TAS di anticipare ad oggi la comunicazione riguardante la decisione presa a Losanna. Dopo illazioni di ogni genere, dichiarazioni di piloti non coinvolti nei fatti ed analisi di fantaingegneri che impazzano, i giudici svizzeri hanno finalmente messo la parola fine alla querelle del SepanGate.

I giudici hanno dunque ritenuto opportuno confermare la pena inflitta al Dottore dalla Race Direction di Sepang, defraudandolo di fatto dalla possibilità di giocarsi alla pari con il rivale Jorge Lorenzo l’ultima gara di un mondiale meraviglioso. L’impresa che attende Valentino domenica è di quelle davvero toste: difendere sette punti di vantaggio sul compagno di team partendo dal fondo della griglia. Nulla è ancora perduto, ma la salita oggi si è confermata immensamente ripida.

La news ha ovviamente messo in subbuglio il paddock, con reazioni delle più disparate. Dal web continuano ad invocare aiuti dagli altri piloti a Valentino nella gara di domenica. Purtroppo questa decisione dei giudici arriva al culmine di due settimane infuocate, che hanno visto le parti coinvolte gettare quotidianamente sempre più benzina sul fuoco.

Mentre i tifosi di Valentino festeggiano, è rimbalzata un’altra brutta notizia che riguarda un comunicato stampa della Sector, brand italiano da anni sponsor di Jorge Lorenzo. L’azienda si è voluta dissociare da quanto sta accadendo in MotoGP, non ritenendo di veder rappresentati i propri valori di competizione e sport da questa situazione. Sector ha dunque annunciato di voler interrompere la collaborazione con il pilota maiorchino per il prossimo anno. La stessa strada potrebbe essere intrapresa da altri marchi storicamente legati alla MotoGP, come già preannunciato dalla Repsol ad esempio.

La verità è che il SepanGate ha cambiato per sempre la faccia della MotoGP, lasciando una scia di ferite che sono state inflitte in pochi secondi e che richiederanno anni per guarire completamente.

Marco Caregnato

Nel 1984, da bambino, ho avuto il mio primo contatto con una moto. Mi sono ustionato la mano! Non ho più smesso di amarle...

Recent Posts

Auto, tutti i modelli in arrivo sul mercato da aprile a settembre

Il mercato automobilistico presenta diverse novità interessanti in questo 2025. Nelle prossime righe indicheremo tutti…

3 ore ago

Ritorno di Perez in F1: annuncio della Scuderia

Sergio Perez mette nel mirino il ritorno in Formula Uno: l'ammissione da parte della Scuderia…

5 ore ago

Truffa “tellerblokkers”: il nuovo inganno minaccia fortemente gli acquirenti di auto usate

Nell'ultimo periodo sono sempre di più i casi riguardanti una specifica truffa messa in atto…

7 ore ago

Google Maps diventa il tuo agente di viaggio: la funzione che è una manna dal cielo per le vacanze

La nuova incredibile funzionalità di Google Maps che ti consentirà, d'ora in poi, di pianificare…

9 ore ago

“Opel chiude”: la storica notizia sconvolge tutto il mondo, è la fine di un’era

In un certo senso, stiamo assistendo alla fine di un'era. Opel ha infatti deciso di…

11 ore ago

Ingiustizia Red Bull: l’attacco contro il team è pesantissimo

In casa Red Bull continua a tenere banco la questione legata alla gestione piloti, con…

12 ore ago