Lifestyle

Riduci l’usura dei freni dell’auto con un click: il trucco che il meccanico non vuole che tu sappia

Nelle prossime righe ti indichiamo un metodo molto semplice da adottare sulle auto moderne per ridurre al minimo l’usura dei freni. Di che cosa stiamo parlando? Ecco tutti i dettagli in merito a un trucco davvero utilissimo.

Se sei solito viaggiare nel traffico cittadino o in diversi punti che richiedono stop e ripartenze presso i vari semafori, allora il trucchetto che vogliamo farti scoprire in questo articolo potrebbe rivelarsi davvero molto utile. Guidare su strade trafficate e piene di incroci, di rotonde e di semafori riduce al minimo il benessere alla guida e potrebbe aumentare notevolmente i tuoi livelli di stress.

C’è, però, una nuova tecnologia in grado di migliorare il comfort del guidatore a bordo della propria auto. Da qualche anno, infatti, diverse vetture moderne sono fornite di un tasto che consente di ridurre l’usura dei freni e, in generale, di aumentare il benessere del guidatore al volante e la sicurezza di tutti.

Facciamo riferimento al cosiddetto pulsante Auto Hold, denominato anche Brake Hold. Di che cosa si tratta nello specifico? Come può un semplice click su questo pulsante presente nella tua auto ridurre l’usura dei freni nel traffico cittadino? Analizziamo tutti i dettagli su questo meccanismo.

Il pulsante Auto Hold: riduce l’usura dei freni e aumenta i livelli di sicurezza

Questo meccanismo permette al guidatore di premere il pulsante Auto Hold per mantenere il veicolo fermo senza che sia necessario pigiare col piede in modo fisso sul pedale del freno. Si tratta, quindi, di una tecnologia utile per non migliorare comfort e sicurezza del conducente nel traffico stop and go, agli incroci e presso i vari semafori che si incontreranno lungo il percorso. Inoltre, ti permetterà di non usurare i freni della tua auto.

Il trucchetto che ti consente ti ridurre l’usura dei freni della tua auto – www.motorinews24.com

Tale pulsante non è presente in tutte le auto, ma solo in quelle moderne. Solitamente, il tasto Auto Hold è ubicato di fianco all’interruttore o alla leva del freno a mano. Ti basterà premere questo pulsante per attivare il sistema e per mantenere in modo automatico frenata la tua auto quando essa dovrà restare ferma.

A questo punto, per riprendere la normale marcia e per disattivare il sistema non dovrai fare altro che premere sul pedale dell’acceleratore. Durante il tragitto nel traffico urbano, dunque, questo sistema meccanico si rivelerà particolarmente utile per non appesantire la guida e per evitare continue frenate con il piede. Questo meccanismo, inoltra, assicura che le luci dei freni restino accese quando il veicolo sarà fermo, in modo tale da avvisare le macchine dietro.

Andrea Giove

Recent Posts

Toyota, annuncio ufficiale: torna l’icona che ha fatto sognare tutti

Il ritorno di un'automobile sportiva leggendaria del marchio più popolare del mondo fa impazzire i…

1 ora ago

“Può vincere il mondiale”: la previsione sulla Formula Uno

Si susseguono le previsioni sulla nuova e, ormai, imminente stagione di Formula Uno. Il pilota…

2 ore ago

Carlos Sainz allo scoperto dopo l’addio alla Ferrari: “Che rabbia! Ecco cosa penso di Leclerc”

L'ex pilota spagnolo della Ferrari Carlos Sainz ha rilasciato alcune dichiarazioni molto importanti su quanto…

14 ore ago

Ducati, Tardozzi è sicuro sul pilota: “È lui ad oggi il nostro rivale”

La stagione di MotoGP sta per entrare nel vivo. Il Team Manager della Ducati, Davide…

17 ore ago

“La Formula Uno mi ha ferito”: l’accusa del pilota

L'inizio della stagione di Formula Uno è vicino, tanti i piloti esperti rimasti senza un…

19 ore ago

Bonus bici 2025, cifre importanti per farti acquistare una nuova e-bike: fare richiesta è semplice

Anche tu stai pensando ad acquistare una bicicletta elettrica, non è vero? Nessun problema, questo…

21 ore ago