
Rinfrescare l'auto senza accendere l'aria condizionata: i trucchetti - www.motorinews24.com
Il caldo sta per fare capolino nel nostro Paese. Tutti gli automobilisti, quindi, si stanno organizzando per combattere le alte temperature al meglio all’interno delle proprie vetture nelle ore di maggiore afa. Ecco il semplice trucchetto che potrai utilizzare in alternativa all’accensione dell’aria condizionata.
Tutte le auto odierne permettono al conducente e ai passeggeri presenti di poter azionare l’aria condizionata in ogni momento. Una soluzione che consente, quindi, di rinfrescare l’interno della vettura nelle giornate maggiormente afose e umide. Questo meccanismo, infatti, permette di scegliere la temperatura ideale e di garantire il massimo confort a tutte le persone presenti in auto durante un viaggio o uno spostamento all’interno della città.
Le più importanti funzionalità del sistema di aria condizionata dell’auto sono fondamentalmente tre. La prima sarà, come ovvio che sia, quella di abbassare la temperatura interna della vettura durante i mesi caldi. La seconda è quella di utilizzare il meccanismo come deumidificatore, in modo tale da ridurre al massimo l’umidità. Una funzione da poter usare in modo ottimale anche durante i mesi freddi, contro l’appannamento dei vetri. Infine, il ricircolo dell’aria consente di evitare che l’aria calda esterna entri nell’abitacolo.
Azionare l’aria condizionata in auto, però, ha anche degli svantaggi. Ci riferiamo al fatto di consumare carburante o batteria, a seconda se il mezzo abbia un motore endotermico o elettrico, ma non solo. Anche gli effetti sulla salute potrebbero pesare molto, dal momento che l’aria fredda potrebbe far seccare la gola e causare tosse e raffreddore. C’è un’alternativa all’accensione smisurata dell’aria condizionata in auto?
Il trucchetto da utilizzare in auto come alternativa all’accensione dell’aria condizionata: il risparmio è assicurato
Bisogna saper usare al meglio l’aria condizionata in auto, per evitare di incorrere in consumi eccessivi di carburante e in piccoli problemi di salute. Se utilizzi l’auto per brevi spostamenti, per esempio, esiste una vera e propria alternativa all’accensione dell’aria condizionata. Un trucchetto che viene spesso utilizzato anche dai tassisti in città. Ecco tutti i dettagli in merito.

Fino a qualche decennio fa non esisteva l’aria condizionata in auto. Le persone, quindi, per non soffrire troppo il caldo utilizzavano alcuni stratagemmi che si potrebbero attuare ancora oggi per rinfrescare l’auto senza accendere l’aria condizionata.
In particolare, c’è un trucchetto molto semplice da mettere in pratica e utilissimo nel caso in cui si debba utilizzare l’auto solo per brevi spostamenti. Dopo una lunga sosta – specie sotto al sole – gli interni dell’auto saranno bollenti. Ecco, dunque, che una buona idea sarà quella di cercare di parcheggiare l’auto all’ombra o, comunque, di far arieggiare – aprendo tutti i finestrini – la vettura prima di entrare al suo interno.
Si tratta di un trucchetto che utilizzano ancora oggi molti tassisti in città. Solo nel caso in cui lo spostamento dovesse essere prolungato, allora l’accensione dell’aria condizionata si renderà necessaria. Ma arieggiando prima l’auto, la temperatura ideale verrà raggiunta in tempi più rapidi e con consumi nettamente minori.