Lifestyle

Riscaldamento sedili auto, esiste un trucco sconosciuto: migliora efficienza di carburante e batteria

In questo articolo ti facciamo scoprire l’incredibile trucco in riferimento al riscaldamento dei sedili dell’auto. Ecco la mossa che ti permette di riscaldare prima l’auto e di incidere molto meno sul consumo di carburante.

Nei mesi invernali avere una macchina calda potrebbe rivelarsi fondamentale. Quando si entra nella propria vettura – specie dopo una notte gelida – il riscaldamento dell’aria potrebbe essere difficoltoso nei primi minuti e incidere notevolmente sul consumo generale del carburante. Moltissimi modelli moderni di auto, però, consentono di riscaldare i sedili e di “concentrare” l’aria calda direttamente a contatto con il corpo di guidatore e passeggeri.

Un dettaglio molto piacevole e sfruttano in molti casi da diverse persone nelle giornate più fredde. Oltre a essere una mossa utile sotto questo punto di vista, poi, il riscaldamento dei sedili potrebbe rivelarsi vantaggioso anche per quanto concerne gli effettivi consumi di carburante.

Specie per chi dovrà percorrere brevi tratti all’interno del centro abitato, potrebbe rivelarsi più utile e vantaggioso un riscaldamento diretto dei sedili piuttosto che quello regolare al quale tutti sono sempre stati abituati. Nelle prossime righe scopriremo il perché di tutto ciò, facendoti scoprire un trucco geniale.

Il trucco sbalorditivo da attuare riscaldando i sedili della tua auto: risparmio assicurato

Il riscaldamento dei sedili dell’auto permette, per l’appunto, al sedile e spesse volte anche allo schienale di essere rapidamente riscaldati. Questa mossa garantisce agli “abitanti” della macchina un benessere immediato in riferimento al riscaldamento negli ambienti freddi.

Il trucco sul riscaldamento dei sedili dell’auto che ti permette di risparmiare benzina – www.motorinews24.com

Come funziona questo procedimento? Di solito, nel rivestimento dei sedili e dello schienale sono presenti degli elementi riscaldanti dotati di materiali conduttivi. Questi ultimi possono essere degli esigui fili metallici o delle fibre di carbonio.

Questo “geniale” sistema con materiali conduttivi integrati impiega molto meno tempo rispetto al riscaldamento centralizzato nel fare effetto sul riscaldamento delle persone. Se l’obiettivo, quindi, sarà quello di avere effetti riscaldanti in poco tempo, ecco che tutto ciò potrebbe rivelarsi maggiormente utile. Il calore, infatti, arriva direttamente sul corpo del guidatore o dei passeggeri, riducendo rapidamente il freddo.

Questo trucchetto potrà essere usato in alternativa al regolare riscaldamento interno dell’auto e permetterti anche un netto risparmio di carburante. Il riscaldamento dei sedili di una vettura, infatti, richiede molto meno energia rispetto al riscaldamento classico, dal momento che emanerà calore solo sui sedili. Tutto ciò permette di dimezzare il consumo di energia nei primissimi minuti dopo l’avviamento del motore. L’aria condizionata, infatti, in questa situazione avrebbe bisogno di maggiore energia, facendoti consumare più benzina.

Andrea Giove

Recent Posts

Quest’uomo ha percorso 3 milioni di Km con un modello Toyota: ecco l’auto instancabile

Sappiamo che le Toyota sono longeve ma questa le batte tutte: è un record storico.  Quali…

3 ore ago

È del ’66 ma costa più di una Mercedes nuova: cifra a 5 zeri

Nonostante abbia tantissimi anni questa vettura costa una fortuna. Forse, anche più di un'auto sportiva…

13 ore ago

Questa Fiat ora te la prendi con soli 29 euro al mese: puoi ordinarla anche online

La Fiat sta proponendo un suo modello di auto a un prezzo senza precedenti. Potrebbe…

15 ore ago

Addio a Jeremy Clarkson: fan straziati dalla notizia

Addio incredibile a Jeremy Clarkson: niente sarà come prima.  Il trio quasi inseparabile di giornalisti…

17 ore ago

Se sei in bici non puoi attraversare queste strade: il Codice della Strada lo vieta

In questo articolo vogliamo indicarti tutte le regole da rispettare in bicicletta. Ecco quali sono…

21 ore ago

Test Euro NCAP 2025 svela le auto più sicure: con queste sei in una botte di ferro

Sai quali sono le auto più sicure al mondo? Il test Euro NCAP 2025 ha…

24 ore ago