Lifestyle

Riscaldamento sedili auto, esiste un trucco sconosciuto: migliora efficienza di carburante e batteria

In questo articolo ti facciamo scoprire l’incredibile trucco in riferimento al riscaldamento dei sedili dell’auto. Ecco la mossa che ti permette di riscaldare prima l’auto e di incidere molto meno sul consumo di carburante.

Nei mesi invernali avere una macchina calda potrebbe rivelarsi fondamentale. Quando si entra nella propria vettura – specie dopo una notte gelida – il riscaldamento dell’aria potrebbe essere difficoltoso nei primi minuti e incidere notevolmente sul consumo generale del carburante. Moltissimi modelli moderni di auto, però, consentono di riscaldare i sedili e di “concentrare” l’aria calda direttamente a contatto con il corpo di guidatore e passeggeri.

Un dettaglio molto piacevole e sfruttano in molti casi da diverse persone nelle giornate più fredde. Oltre a essere una mossa utile sotto questo punto di vista, poi, il riscaldamento dei sedili potrebbe rivelarsi vantaggioso anche per quanto concerne gli effettivi consumi di carburante.

Specie per chi dovrà percorrere brevi tratti all’interno del centro abitato, potrebbe rivelarsi più utile e vantaggioso un riscaldamento diretto dei sedili piuttosto che quello regolare al quale tutti sono sempre stati abituati. Nelle prossime righe scopriremo il perché di tutto ciò, facendoti scoprire un trucco geniale.

Il trucco sbalorditivo da attuare riscaldando i sedili della tua auto: risparmio assicurato

Il riscaldamento dei sedili dell’auto permette, per l’appunto, al sedile e spesse volte anche allo schienale di essere rapidamente riscaldati. Questa mossa garantisce agli “abitanti” della macchina un benessere immediato in riferimento al riscaldamento negli ambienti freddi.

Il trucco sul riscaldamento dei sedili dell’auto che ti permette di risparmiare benzina – www.motorinews24.com

Come funziona questo procedimento? Di solito, nel rivestimento dei sedili e dello schienale sono presenti degli elementi riscaldanti dotati di materiali conduttivi. Questi ultimi possono essere degli esigui fili metallici o delle fibre di carbonio.

Questo “geniale” sistema con materiali conduttivi integrati impiega molto meno tempo rispetto al riscaldamento centralizzato nel fare effetto sul riscaldamento delle persone. Se l’obiettivo, quindi, sarà quello di avere effetti riscaldanti in poco tempo, ecco che tutto ciò potrebbe rivelarsi maggiormente utile. Il calore, infatti, arriva direttamente sul corpo del guidatore o dei passeggeri, riducendo rapidamente il freddo.

Questo trucchetto potrà essere usato in alternativa al regolare riscaldamento interno dell’auto e permetterti anche un netto risparmio di carburante. Il riscaldamento dei sedili di una vettura, infatti, richiede molto meno energia rispetto al riscaldamento classico, dal momento che emanerà calore solo sui sedili. Tutto ciò permette di dimezzare il consumo di energia nei primissimi minuti dopo l’avviamento del motore. L’aria condizionata, infatti, in questa situazione avrebbe bisogno di maggiore energia, facendoti consumare più benzina.

Andrea Giove

Recent Posts

Mercedes richiama 7000 esemplari di questo modello: grave allarme batteria

La Mercedes ha richiamato 7.000 esemplari di questo modello a causa di un grave allarme…

29 minuti ago

“Ha i giorni contati”: annuncio shock in F1

Arrivano i primi giudizi sulla nuova griglia di partenza che sarà protagonista nel nuovo campionato…

1 ora ago

Tesla mette in sconto Model 3 e Model Y: ora costano meno di un SUV

Il famoso marchio americano produttore di auto elettriche ha scelto di abbassare i prezzi di…

13 ore ago

Tony Effe, tutte le pazzie commesse al volante: una vita di eccessi

Il rapper italiano, nel corso degli anni, è stato protagonista di alcuni eccessi al volante.…

16 ore ago

“Hamilton o Leclerc? Ecco il migliore”: il parere dell’ex F1 accende la sfida

La curiosità di vedere Hamilton alla guida della Ferrari nel campionato di Formula Uno è…

18 ore ago

Strisce pedonali, il pedone ha sempre la precedenza? Cosa dice la Giurisprudenza

E se il pedone si "lancia" sulle strisce? E se andavi piano ma lo colpisci…

20 ore ago