
L'importante risarcimento sui rumori autostradali: la sentenza senza precedenti - www.motorinews24.com
Chi vive nei pressi di un tratto autostradale potrebbe in futuro avere un ricco risarcimento contro i fastidiosi rumori (e non solo). Andiamo a scoprire l’ultima incredibile sentenza a riguardo e quanto potrebbe scattare l’ingente risarcimento.
Vivere nelle immediate vicinanze di un tratto autostradale potrebbe creare parecchi disagi nella vita quotidiana delle singole famiglie. Molte case, infatti, sono state realizzate a ridosso dell’autostrada e sono diversi i casi e le segnalazioni riguardanti forti disagi in merito ai costanti rumori dei motori delle auto e dei tir circolanti, ma non solo. Oltre al disagio acustico, infatti, c’è anche l’aspetto prettamente inerente alle emissioni e all’inquinamento ambientale.
Per cautelare gli abitanti delle case poste nelle vicinanze delle autostrade, vengono poste delle specifiche barriere fonoassorbenti, con l’obiettivo di ridurre al massimo i rumori. E questa strategia risulta essere spesso vincente. Che cosa accade, però, in assenza di queste barriere contro i rumori? Può un normale cittadino ottenere un cospicuo risarcimento per questo grave disagio?
Nelle prossime righe risponderemo a queste domande, citando una recente sentenza che ha dato ampiamente ragione ad alcuni cittadini, i quali hanno ottenuto un cospicuo risarcimento. Ecco tutti i dettagli.
La storica sentenza sui rumori provenienti dall’autostrada: cambia proprio tutto
La Cassazione ha condannato Aspi a versare l’incredibile risarcimento di ben un milione di euro a una famiglia della provincia di Savona – precisamente di Varazze – che vive da anni nei pressi dell’autostrada A10. I continui rumori non sono, infatti, mai stati attenuati dalla presenze delle già citate barriere fonoassorbenti.

Questa storica sentenza potrebbe davvero essere la goccia a far traboccare il vaso. Tale provvedimento della terza sezione civile della Corte di Cassazione, infatti, potrebbe spingere molti cittadini del nostro Paese a eseguire una moltitudine di ricorsi contro i rumori autostradali e contro tutti i danni che ne conseguono. La società Autostrade, infatti, è obbligata a creare meno disagi possibili a tutte le persone proprietarie di abitazioni poste nelle vicinanze dei vari tratti autostradali.
I quotidiani rumori incessanti e l’inquinamento dei fumi delle automobili hanno spinto questi cittadini di Varazze all’azione legale. Ed essa è stata un successo. La società Autostrade per l’Italia sarà tenuta ora a risarcire questa famiglia con una cifra davvero senza precedenti.
Questa la sentenza della Cassazione a riguardo: “Il diritto alla salute deve ritenersi prioritario rispetto agli interessi delle concessionarie e valore prevalente rispetto a qualsiasi esigenza della produzione, in quanto funzionale al diritto ad una normale qualità della vita“.