Sainz all'improvviso: Hamilton-Leclerc nel mirino - www.motorinews24.com
Carlos Sainz ha parlato alla vigilia della nuova stagione di Formula 1 in cui correrà con la Williams, ma non è mancato il riferimento alla Ferrari. Ecco le sue parole su Charles Leclerc e Lewis Hamilton.
Carlos Sainz sarà il pilota della nuova Williams FW47, presentata a Silverstone dal team inglese, e darà tutto se stesso per portare in alto la sua nuova scuderia dopo un’esperienza in Ferrari vissuta tra alti e bassi; esperienza costellata da importanti successi e momenti più complicati superati con coraggio e perseveranza.
I momenti più ricordati sono stati soprattutto quelli con Charles Leclerc con cui ha avuto un rapporto lavorativo anche molto chiacchierato. Il pilota ha, in occasione dell’ultima intervista rilasciata, parlato del suo ormai ex compagno di squadra e di Lewis Hamilton che è arrivato nell’entusiasmo generale a Maranello.
Carlos Sainz che ha gareggiato per la scuderia di Maranello dal 2021 e fino al 2024 ha parlato della nuova stagione che sta per cominciare in Formula 1. Sarà impegnato con la Williams, per una nuova avventura in piena regola, però appunto il riferimento è andato in automatico anche al suo vecchio compagno di squadra, Charles Leclerc che correrà con un vero e proprio fuoriclasse in un mondiale dalle aspettative già altissime.
A Silverstone il team principal, James Vowles, ha presentato la nuova Williams che è stat affidata alla guida di Carlos Sainz e Alexander Albon. Lo spagnolo ha parlato, alla vigilia dell’inizio della F1, del presente e del futuro ma anche del passato.
Ai microfoni di ‘The Guardian’, Carlos Sainz ha dichiarato: “Quando ho lasciato Maranello ho avuto la chiara sensazione che io e Charles saremmo stati pronti per lottare per un campionato del mondo. E con l’arrivo di Lewis credo che questa probabilità di vincere possa solo aumentare”.
“Non sono mai stato un compagno di squadra di Lewis Hamilton – ha aggiunto lo spagnolo – quindi non ho mai visto i suoi dati e non so davvero di cosa è capace. Ma, se guardo i suoi risultati, analizzo i suoi trascorsi e vedo quello che è riuscito a ottenere in Formula 1, penso di poter dire soltanto che ci sono alte possibilità che sia competitivo con la Ferrari“.
“Ma, come in tutte le cose, molto dipenderà da come riuscirà a adattarsi alla macchina e alla squadra. Ci sono talmente tante variabili in gioco che è davvero difficile fare delle previsioni”, ha concluso.
Ad alcune persone, bastano pochi anni per entrare nella storia. Il celebre James Dean è…
In molti sottovalutano l'importanza di sanificare un elemento che ogni automobilista tocca giornalmente all'interno della…
Max Verstappen e Lewis Hamilton di nuovo faccia a faccia per un'altra sfida per il…
Vuoi scoprire l'esatto saldo punti sulla tua patente di guida? Nelle prossime righe ti indicheremo…
Un brand emergente lancia una grande promo. Ecco perché devi coglierla al volo! Zero Motorcycles…
C'è una specifica procedura da mettere in atto per allontanare quanto più possibile la 'fine'…