Superbike

SBK, Chaz Davies vuole la MotoGP a fine stagione

Chaz Davies, uno dei migliori piloti della Superbike, vorrebbe approdare in MotoGP a fine stagione. Ma quante probabilità ci sono?

Il sogno di ogni aspirante motociclista è quello di gareggiare un giorno in MotoGP. Anche quando si diventa un rider professionista a tutti gli effetti, l’obiettivo rimane sempre lo stesso. Un caso eclatante per dimostrare ciò è la situazione che sta vivendo Chaz Davies. Il britannico non si accontenta, nonostante le parecchie gioie ricavate dalle sue prestazioni in Superbike. Infatti, vorrebbe approdare a fine stagione in MotoGP. Sarebbe un ritorno, visto che aveva disputato quattro gran premi nella top class nel 2007 con la Ducati del team Pramac d’Antin, non trovando nessun punto iridato.

Ma ora sarebbe tutta un’altra storia, il gallese è cresciuto in maniera esponenziale in questi undici anni, ha un’altra consapevolezza di sé e dei suoi mezzi, si trova nel bel mezzo della sua maturazione sportiva. Grazie alle sue superbe quanto discontinue prestazioni con la Ducati SBK, Chaz Davies è uno dei più amati piloti in assoluto, grazie alla sua spettacolarità nella guida e al fatto che non molla mai neanche un centimetro, motivo per cui tende a cadere spesso per rimediare al gap che oggettivamente coesiste con la Kawasaki.

Tuttavia, il passaggio del nativo di Knighton nella classe iridata appare improbabile, come ha dichiarato il direttore sportivo della Ducati Paolo Ciabati: «Capisco il suo desiderio. Ha ottenuto pregevoli risultati nel campionato mondiale Superbike. Il prossimo passo sarebbe quello di mettersi alla prova in MotoGP. Sfortunatamente, team e produttori MotoGP hanno a malapena i piloti del campionato del mondo Superbike in griglia. Vengo dal campionato mondiale Superbike, ma se sei nel paddock della MotoGP, allora ti concentri su quello che succede nel motomondiale. È quasi impossibile per un team ufficiale della MotoGP scegliere un motociclista della Superbike. Potresti dargli un posto in una squadra satellite. Potrebbero risultare competitivi, anche se il livello MotoGP è estremamente alto. Oggi nessun team ufficiale prenderà un pilota Superbike nel suo primo anno. Dovrebbero prima guidare per Pramac o Tech3 o LCR. Inoltre, i migliori piloti del campionato mondiale Superbike hanno uno stipendio che non otterrebbero mai in un team satellite della MotoGP».

Andrea Agosto

Recent Posts

Alfa Romeo e Maserati elettriche, svelata la potenza massima dei futuri modelli: c’è la sorpresa

Ecco come saranno le automobili elettriche del futuro di questi marchi italiani, Alfa Romeo e…

6 ore ago

3 trucchi per sapere se gli ammortizzatori vanno sostituiti: non ti servirà la diagnostica

Gli ammortizzatori sono una parte essenziale di ogni auto. Essi dovranno essere sempre perfettamente integri…

8 ore ago

SUV compatti sotto i 25.000 €: 5 modelli che valgono ogni euro

Una via di mezzo scelta da sempre più persone è quella relativa ai SUV compatti.…

10 ore ago

La 7 posti familiare definitiva arriva dalla Cina: interni di lusso e tecnologia al top

In Cina stanno realizzando sempre più macchine, con l'obiettivo di arrivare a costruire modelli sempre…

14 ore ago

“Strade chiuse”: annuncio ai cittadini per il 1° maggio | Non potrai circolare

I cittadini di una nota città del nostro Paese sono stati informati sul divieto di…

17 ore ago

Hyundai Ioniq 5 tra le migliori EV in autostrada, ma ecco cosa accade oltre i 110 km/h

In questo testo analizzeremo nei minimi dettagli le prestazioni del veicolo elettrico Hyundai Ioniq 5.…

20 ore ago