Nell’autentico forno a cielo aperto di Jerez de la Frontera, è andata in scena Gara1 del GP di Spagna. La lunga attesa che separava i tifosi del Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike dall’ultimo appuntamento stagionale, quello di Phillip Island dello scorso febbraio, ha mantenuto le premesse, regalando emozioni. Sul circuito Angel Nieto, Scott Redding (ARUBA.IT Racing – Ducati) ha portato a casa la sua prima vittoria nel WorldSBK, dopo un acceso duello con il Campione del Mondo Jonathan Rea (Kawasaki Racing Team WorldSBK). Il pilota nordirlandese, nonostante sia riuscito a rimanere al comando per buona parte della gara, è stato costretto a cedere al 14° giro quando, alla curva 6, è stato definitivamente superato dal britannico.
Rea è riuscito comunque a mantenere il secondo posto davanti a Toprak Razgatlioglu (PATA YAMAHA WorldSBK Official Team), costretto, a sua volta, a una strenua difesa dall’attacco di Chaz Davies (ARUBA.IT Racing – Ducati), giunti rispettivamente al traguardo terzo e quarto. Loris Baz (Ten Kate Racing Yamaha) chiude quinto ed è il migliore dei piloti Indipendenti dopo aver fatto parte del quartetto di testa per molti giri prima di essere scavalcato da Davies. Michael Ruben Rinaldi (Team GOELEVEN), leader nelle Prove Libere di ieri, ha confermato l’ottimo stato di forma chiudendo sesto sulla linea del traguardo.
Settimo posto per Alvaro Bautista (Team HRC) staccato di quattro secondi da Rinaldi e che fa gara a sé precedendo di otto secondi il rientrante Marco Melandri (Barni Racing), abile a recuperare ben undici posizioni. Alex Lowes (Kawasaki Racing Team WorldSBK), leader della classifica prima di questa gara, chiude nono dopo essere stato scavalcato da Melandri nelle battute finali. Chiude la top ten, Leon Haslam.
In questo articolo ti facciamo scoprire il motorino maggiormente venduto al mondo. Il marchio che…
25 anni fa Renault inventò che ormai è diventato davvero indispensabile: in questo senso, sono…
Una storica e famosa casa automobilistica chiuderà per sempre la propria attività. La notizia ha…
Il poter guidare la propria auto anche dopo i 65 anni d'età potrebbe in futuro…
La tua vecchia auto è destinata ad una pensione anticipata e forzata. In Unione Europea,…
Dall'Europa alla Cina, questo famoso marchio produce le auto più apprezzate nel continente. Inutile negarlo,…