Rea Assen 2021
A Most, il Cannibale, Jonathan Rea, ha stracciato l’ennesimo record della sua straordinaria carriera: il pilota della Kawasaki è, infatti, riuscito a centrare la 33esima Superpole in carriera, la sesta stagionale. Fin dall’inizio della sessione, la lotta per la pole si è rivelata particolarmente intensa e avvincente, dando ancora una volta conferma delle gerarchie in pista. Nonostante l’ennesima ottima prova di uno dei due più “acerrimi” contendenti al titolo, Toprak Razgatlioglu, la qualità della prova di Rea ha fatto la differenza, facendo registrare la sesta pole consecutiva su sei e firmando il nuovo record mondiale.
A chiudere la prima fila, l’altro grande contendente al titolo, Scott Redding, che durante il turno è stato in lotta con i primi due, salvo poi doversi necessariamente accontentare della terza posizione. Il pilota Ducati è stato costretto a rallentare fortemente nel finale a causa di una bandiera gialla esposta dovuta alla caduta di Karel Hanika, finendo così alle spalle dei due a ben quattro decimi di distanza. Meno bene l’altra Panigale V4R ufficiale, posizionatasi all’ottava casella, quella di Michael Ruben Rinaldi, staccato di otto decimi e mezzo dalla vetta. L’altra Rossa di Borgo Panigale che chiude la top 10 è quella di Axel Bassani, decimo e terzo dei piloti Ducati.
Una recente sentenza ha reso chiara, una volta per tutte, una situazione particolare sul pagamento…
Non voleva crederci nemmeno lui. Per questa auto d'epoca, ha sborsato più di quanto si sarebbe…
Cosa succede se si cambia marca di olio in un'auto? La questione è più intricata…
All'orizzonte potrebbe esserci un clamoroso ritorno in Formula Uno: le parole del numero uno della…
L'azienda giapponese sta vivendo un momento molto delicato dal punto di vista finanziario. Uno dei…
Il mercato delle auto è molto variegato. C'è chi sceglie di acquistare sempre modelli nuovi…