Superbike

SBK, caso Krummenacher, il comunicato ufficiale della MV Agusta

Non si è fatta attendere la risposta della MV Agusta, dopo le accuse del pilota svizzero Randy Krummenacher

Le accuse pesanti di Randy Krummenacher nei confronti della sua scuderia di appartenenza, la MV Agusta, hanno lasciato il segno e immediate conseguenze, dal momento che l’azienda italiana ha subito emesso un comunicato ufficiale. Nello stesso, la casa varesina ha ricordato il risultato ottenuto in occasione dell’esordio stagionale ed il buon rapporto col pilota fino a questo momento ma, soprattutto, il diritto e l’intenzione di intraprendere le azioni legali necessarie per tutelare la propria immagine:

MV Agusta Motor S.p.A. era totalmente all’oscuro dell’intenzione del pilota Randy Krummenacher di rompere il suo contratto con la MVRC S.r.l.. Questo dopo aver preso parte ad una sola gara del campionato mondiale Supersport 2020.

Questa decisione coglie MV Agusta Motor S.p.A. totalmente di sorpresa, avendola appresa dai mezzi d’informazione. L’azienda tiene a precisare che MVRC S.r.l. è una società totalmente indipendente, la quale partecipa al campionato mondiale Supersport come team privato esterno. Una simile mossa, apparentemente decisa all’improvviso, era del tutto inaspettata. L’azienda non aveva ricevuto alcun segnale di possibili divergenze, né da parte di Krummenacher né da parte del team.

MV Agusta era totalmente soddisfatta delle prestazioni e della competitività della F3 Supersport, a seguito dei risultati molto incoraggianti della prima gara del campionato mondiale Supersport 2020 svoltasi a Phillip Island. Partenza in prima fila di Kummenacher e il podio finale per Raffaele de Rosa, giunto secondo. Dal suo esordio la F3 Supersport ha collezionato per MV Agusta diversi titoli di vice-campione del mondo, oltre a numerose vittorie e podi.

Non avendo MV Agusta Motor S.p.A. alcuna relazione contrattuale diretta con il rider, avvierà una approfondita indagine sull’accaduto. Si riserva sin da ora ogni diritto di intraprendere le necessarie azioni legali atte a tutelare l’immagine del proprio marchio e la sua reputazione.

Federico Beltrame

Recent Posts

Balotelli chiude il garage dei sogni: via le sue auto da urlo. Il motivo

L'attuale attaccante del Genoa Mario Balotelli ha preso una decisione molto importante sul futuro delle…

7 ore ago

Se fai questi 5 controlli prima di accendere il motorino risparmi un sacco di soldi (e guasti)

Tutti i controlli da effettuare prima di accendere il motorino: potrebbero salvare il motore e…

9 ore ago

Presto Android Auto e Apple CarPlay saranno solo un ricordo: arriva l’app rivoluzionaria

Arriva l'aggiornamento che cambia tutto. Anche queste famose app saranno presto storia.  Con l'avvento di…

11 ore ago

Parcheggio disabili, multato automobilista con il contrassegno: la Cassazione spiega perché

Ha preso una multa anche se poteva parcheggiare lì. Che cosa è successo e come…

15 ore ago

Nascosta per 15 anni, è stata ritrovata l’iconica Ferrari di Michael Jordan: dov’era

Una Ferrari appartenuta in passato a Michael Jordan è stata ritrovata a 15 anni di…

18 ore ago

Nuovi Autovelox IA seminano il panico: “Beccano chiunque, anche senza cintura o al cellulare”, dove si nascondono

La tecnologia viene in aiuto per migliorare la sicurezza sulle strade e per far rispettare…

21 ore ago