Superbike

SBK Lausitzring, Kawasaki domina le FP1 con Sykes e Rea

Kawasaki fa la voce grossa da subito in Germania, piazzando in FP1 Sykes e Rea davanti a tutti. Chaz Davies è vicino e le Aprilia in gran forma. Bene il debutto di Giugliano sulla Honda

La prima sessione di libere SBK in Germania, sul tracciato del Lausitzring, si è chiusa con le “solite” Kawasaki a dominare la classifica dei tempi. Tom Sykes si è preso la soddisfazione di battere il compagno di team Jonathan Rea, con un vantaggio di poco inferiore ai due decimi di secondo. Alle spalle del duo di Akashi, c’è il solito Chaz Davies che incassa anche lui meno di due decimi, dimostrando che la Panigale su questo tracciato può essere protagonista assoluta e tentare di arginare lo strapotere delle Ninja, come fatto nel 2016. Le sorprese della classifica della FP1 non riguardano dunque le prime tre posizioni, bensì la seconda fila virtuale. Ad issarsi in quarta posizione c’è infatti Lorenzo Savadori, che conferma con una bellissima sessione i progressi fatti durante il test di luglio su questo tracciato. L’italiano ha incassato poco meno di mezzo secondo da Sykes, ed è un’ottima notizia confermata dalla quinta posizione del suo compagno di team Eugene Laverty.

Oltre alla ritrovata competitività dell’Aprilia, la sorpresa riguarda anche la BMW, che piazza una S1000rr in sesta piazza. Non ci sarebbe nulla di cui meravigliarsi se su questa moto ci fosse Jordi Torres, ma il nome che occupa la sesta posizione in classifica è quello di Markus Reiterberger. Il pilota tedesco è iscritto al round mondiale direttamente da BMW, e con questa performance dimostra che la crisi di inizio stagione è passata. La sua prestazione impressiona, anche perchè Reiti ha rifilato la bellezza di 5 decimi a Torres, la punta di diamante di BMW nel mondiale. Se nel resto del weekend le prestazioni del tedesco dovessero confermarsi su questi livelli, ci sarà da fare parecchi ragionamenti in Althea. Probabilmente è anche da comprendere se la S1000rr utilizzata da Reiterberger gode di specifiche tecniche diverse da quelle di Torres e De Rosa.

Tornando alla FP1, la settima posizione è occupata da Leon Camier, che sembra sempre più in odore di Honda Ten Kate per il 2018 e potrebbe costituire assieme a Davide Giugliano una splendida coppia su cui costruire il futuro della Casa di Tokyo in SBK. L’italiano che debutta in questo week end sulla moto che fu di Hayden, ha girato bene, migliorando ad ogni uscita e chiudendo la sessione al diciassettesimo posto, incassando meno di un secondo da Stefan Bradl, che è undicesimo e dovrà tenere testa a Giugliano per mantenere la propria credibilità intatta. Leggermente attardato Marco Melandri, fermo al quattordicesimo posto a quasi due secondi dai riferimenti cronometrici di Sykes.

Questa la classifica FP1 SBK al Lausitzring

1 T. SYKES GBR Kawasaki Racing Team Kawasaki ZX-10RR 1’37.337
2 J. REA GBR Kawasaki Racing Team Kawasaki ZX-10RR 1’37.504 0.167
3 C. DAVIES GBR Aruba.it Racing – Ducati Ducati Panigale R 1’37.526 0.189
4 L. SAVADORI ITA Milwaukee Aprilia Aprilia RSV4 RF 1’37.721 0.384
5 E. LAVERTY IRL Milwaukee Aprilia Aprilia RSV4 RF 1’37.880 0.543
6 M. REITERBERGER GER Van Zon Remeha BMW BMW S 1000 RR 1’37.962 0.625
7 L. CAMIER GBR MV Agusta Reparto Corse MV Agusta 1000 F4 1’38.165 0.828
8 J. TORRES ESP Althea BMW Racing Team BMW S 1000 RR 1’38.462 1.125
9 A. LOWES GBR Yamaha WorldSBK Team Yamaha YZF R1 1’38.470 1.133
10 M. VAN DER MARK NED Yamaha WorldSBK Team Yamaha YZF R1 1’38.744 1.407
11 S. BRADL GER Honda World Superbike Team Honda CBR1000RR 1’38.794 1.457
12 X. FORÉS ESP BARNI Racing Team Ducati Panigale R 1’38.917 1.580
13 R. RAMOS ESP Team Kawasaki Go Eleven Kawasaki ZX-10RR 1’38.984 1.647
14 M. MELANDRI ITA Aruba.it Racing – Ducati Ducati Panigale R 1’39.216 1.879
15 R. KRUMMENACHER SUI Kawasaki Puccetti Racing Kawasaki ZX-10RR 1’39.441 2.104
16 L. MERCADO ARG IODARacing Aprilia RSV4 RF 1’39.514 2.177 0.073 24 154,290 279,1
17 D. GIUGLIANO ITA Honda World Superbike Team Honda CBR1000RR 1’39.658 2.321
18 R. DE ROSA ITA Althea BMW Racing Team BMW S 1000 RR 1’39.691 2.354
19 A. BADOVINI ITA Grillini Racing Team Kawasaki ZX-10RR 1’40.116 2.779
20 O. JEZEK CZE Grillini Racing Team Kawasaki ZX-10RR 1’40.588 3.251
21 R. RUSSO ITA Pedercini Racing SC-Project Kawasaki ZX-10RR 1’40.732 3.395
22 M. ROCCOLI ITA Guandalini Racing Yamaha YZF R1 1’40.775 3.438
23 P. SZKOPEK POL Pazera Racing Yamaha YZF R1 1’40.870 3.533

Marco Caregnato

Nel 1984, da bambino, ho avuto il mio primo contatto con una moto. Mi sono ustionato la mano! Non ho più smesso di amarle...

Recent Posts

Aston Martin, la decisione dopo 112 anni di storia: accadrà entro 18 mesi

Maggiore stabilità finanziaria e scelte molto più oculate rispetto al passato. Analizziamo tutti i dettagli…

2 ore ago

Acquisto auto nuova, il marchio che offre più anni di garanzia: nessuno come lui

C'è una casa produttrice di automobili che offre un numero di anni di garanzia dopo…

4 ore ago

Clamoroso Leclerc-Hamilton: lo asfalta, è successo a Fiorano

Leclerc ha attirato parecchio l'attenzione: con Hamilton non c'è stata storia. È successo tutto a…

5 ore ago

La TARI si paga sul parcheggio scoperto? La sentenza della Cassazione

Una recente sentenza ha reso chiara, una volta per tutte, una situazione particolare sul pagamento…

6 ore ago

Gli chiedono una cifra da capogiro per il tagliando di una Ferrari abbandonata: la storia

Non voleva crederci nemmeno lui. Per questa auto d'epoca, ha sborsato più di quanto si sarebbe…

16 ore ago

Si può cambiare la marca dell’olio senza danneggiare il motore? La risposta

Cosa succede se si cambia marca di olio in un'auto? La questione è più intricata…

20 ore ago