Gli straordinari risultati ottenuti in questa stagione nella categoria Supersport 600 – cinque primi posti in cinque gare disputate, per un totale da record di 125 punti – hanno portato Andrea Locatelli ad essere ambito nelle categorie superiori. Il numero 55 è il pilota tecnicamente più completo della categoria e, inevitabilmente, dopo gli ultimi e ripetuti successi ha attirato l’attenzione di alcune squadre iscritte in SBK. In particolare, per la prossima stagione, alle porte del bergamasco avrebbero bussato due scuderie: Yamaha e BMW.
Con la scuderia giapponese, Locatelli avrebbe la possibilità di guidare la R1 M, mentre con la BMW, che per il 2021 ha già ingaggiato Michael Van Der Mark, una quattro cilindri S1000 RR. La possibilità di salire di categoria, naturalmente, ha esaltato il pilota della Evan Bros che, però, al momento rimane concentrato per portare a termine, positivamente, la stagione in corso: «Sono concentrato sulla Supersport, voglio vincere il titolo. Poi, deciderò cosa fare. Desidero la SBK, categoria in cui affronterei tanti campioni. Desidero arrivarci nella giusta sistemazione, perché anche nella Top Class delle derivate, partirei con obiettivi importanti».
25 anni fa Renault inventò che ormai è diventato davvero indispensabile: in questo senso, sono…
Una storica e famosa casa automobilistica chiuderà per sempre la propria attività. La notizia ha…
Il poter guidare la propria auto anche dopo i 65 anni d'età potrebbe in futuro…
La tua vecchia auto è destinata ad una pensione anticipata e forzata. In Unione Europea,…
Dall'Europa alla Cina, questo famoso marchio produce le auto più apprezzate nel continente. Inutile negarlo,…
Hai mai pensato a quanti danni fa il traffico alla tua auto oltre che alla…