cerchio lenticolare panigale
Fa un certo effetto quell’enorme cerchio nero che copre il cerchio posteriore della Panigale R di Chaz Davies. Si tratta di una soluzione tecnica che non fa la sua comparsa in pista ad alto livello da diverso tempo, e in Ducati hanno deciso di provarla sulla moto del gallese durante la FP3. Visti i tempi di Davies, di certo questa soluzione non ha alterato nè in positivo nè in negativo le sue performance. E’ probabile che questa soluzione abbia uno studio di natura aerodinamica a suo supporto, ma non conosciamo i vantaggi tangibili nel 2017 di questa idea. Di certo fa effetto che proprio la Ducati, che nel 2016 ha scatenato le ire dei costruttori giapponesi con la ricerca aerodinamica così spinta sulla Desmosedici, abbia portato in pista anche in SBK una interpretazione dell’aerodinamica così spinta.
Ford ha richiamato quattro automobili differenti di propria costruzione: scopriamo quali, potrebbe esserci anche il…
Clamoroso Norris: il pilota non ci sta e dice la sua in maniera molto diretta.…
Di seguito, scopriremo il guadagno effettivo di un concessionario in Italia per ogni vettura venduta.…
Molte persone si mettono al volante della propria auto in condizioni non certamente ottimali dal…
Quali auto guida Gigi D'Alessio? Il famoso cantante gode di un garage davvero notevole in…
Max Verstappen e il suo futuro in Red Bull: continuano a impazzare le voci in…