Superbike

SBK: niente round in Qatar per Mercado ed il team Ioda

Con il round spagnolo si chiude l’avventura del team diretto da Giampiero Sacchi nel Mondiale Superbike 2017. Difficoltà economiche alla base della resa

Il round spagnolo disputato sul tracciato di Jerez de la Frontera è stato l’ultimo della storia del team Ioda nel Mondiale Superbike. La struttura di Giampiero Sacchi non prenderà parte al round in Qatar per motivi economici, come già successo negli appuntamenti iniziali di Australia e Thailandia, nonostante una stagione molto positiva del team e del pilota argentino Mercado quasi sempre davanti alle Aprilia ufficiali di Laverty e Savadori. Per Leandro Mercado, quindi, il round spagnolo è stato l’ultimo round di questa stagione che lo ha visto chiudere le due gare con un doppio piazzamento a punti (11° in gara-1 e 9° in gara-2). Per l’argentino, dunque, la stagione che verrà sarà una propria incognita non avendo ancora trovato la destinazione per il 2018.

La notizia che il team Ioda non avrebbe disputato l’ultimo round stagionale, Tati l’ha ricevuta dai suoi stessi meccanici e naturalmente ci è rimasto male perchè poteva essere una occasione importante per lui ed il team ma gli evidenti problemi economici del team hanno preso il sopravvento sulla voglia dell’argentino di essere in griglia in Qatar. «Ho appreso la notizia dai miei meccanici ed è un peccato per noi non andare a Losail. Penso che sia la mancanza di denaro a costringerci nel ruolo di spettatori» così ha dichiarato l’argentino al termine di gara-2 con le casse del team prendevano la direzione di Terni invece di andare verso Losail. Gli stessi meccanici poi non prendevano stipendio da alcuni mesi e ciò faceva già capire la situazione difficile del team ternano. Nel 2018 alcuni membri del team entreranno a potenziare la struttura di Milwaukee aiutando gli inglesi a lavorare meglio sulla RSV4 RF ufficiale.

Dopo Australia e Thailandia, quello del Qatar sarà il terzo round che il team ternano salta questa stagione con relativi zeri in classifica. Arrivato dalla MotoGP con cospicua buonuscita da parte di Dorna, il team è riuscito a sopravvivere con i risultati di De Angelis e lo stesso Savadori nel 2016 ma l’inizio di quest’anno la morsa dei problemi economici si è fatta sentire pesantemente costringendo il team a partire soltanto dal round di Assen.

Se i meccanici del team per il 2018 hanno già trovato sistemazione, lo stesso non si può dire per Mercado che ancora non ha una sella per il 2018 pur essendo nelle mire di tanti team (Althea in testa) considerando anche il round che si disputerà nella sua Argentina.

Marco Pezzoni

Giornalista sportivo in divenire, amante del motociclismo e in particolare della Superbike, cresciuto con i miti di Haga, Bayliss, Fogarty e Edwards. Radiocronista e conduttore radiofonico per Livegp.it. Mi piace stare a contatto con piloti e addetti ai lavori.

Recent Posts

Gli chiedono una cifra da capogiro per il tagliando di una Ferrari abbandonata: la storia

Non voleva crederci nemmeno lui. Per questa auto d'epoca, ha sborsato più di quanto si sarebbe…

7 ore ago

Si può cambiare la marca dell’olio senza danneggiare il motore? La risposta

Cosa succede se si cambia marca di olio in un'auto? La questione è più intricata…

10 ore ago

Grande ritorno in F1: l’annuncio infiamma i tifosi

All'orizzonte potrebbe esserci un clamoroso ritorno in Formula Uno: le parole del numero uno della…

12 ore ago

Nissan in crisi, il futuro è incerto: “Ipotesi chiusura”

L'azienda giapponese sta vivendo un momento molto delicato dal punto di vista finanziario. Uno dei…

14 ore ago

Non comprarla né nuova né usata: è solo questa l’auto che conviene di più qualità-prezzo

Il mercato delle auto è molto variegato. C'è chi sceglie di acquistare sempre modelli nuovi…

16 ore ago

Anni fa era considerata l’auto degli ‘sfigati’: questa vecchia Fiat oggi vale più di una Ferrari, il modello

Una Fiat che all'epoca veniva considerata poco appetibile sul mercato oggi si è enormemente rivalutata…

18 ore ago