Superbike

SBK, Chaz Davies: «La natura sconnessa di Portimao può favorirci»

I piloti della Ducati Superbike sono pronti a dar battaglia alle Kawasaki questo weekend in occasione della gara di Portimao

Si avvicina il Gran Premio di Portimao per la SBK, la tappa numero dieci di questa stagione che ha visto in tante occasioni un testa a testa tra la Kawasaki  e la Ducati: Chaz Davies viene da una doppietta in Germania che i tifosi della Rossa non dimenticheranno tanto facilmente e adesso si trova in terza posizione con 276 punti, troppo pochi per puntare al primo posto di Jonathan Rea ma non per rendere la vita difficile a Tom Sykes, secondo in classifica a 311. Portimao è una pista amata dai piloti della SBK grazie alle sue particolari caratteristiche ed entrambi i ducatisti, in passato, sono stati protagonisti della tappa portoghese. Melandri qui ha vinto in due occasioni, nel 2011 e nel 2013 e potrebbe essere per lui l’occasione perfetta per tornare sul gradino più alto del podio dopo il trionfo a Misano pochi mesi fa.

«È sempre bello tornare in sella, specialmente dopo aver ottenuto una doppietta nel round precedente. Portimão è una pista fantastica, non vi abbiamo corso di recente ma vi abbiamo sempre fatto dei test durante la pausa invernale, quindi è un tracciato che conosciamo bene. Credo che la sua natura sconnessa possa favorirci. È divertente quanto difficile, perché ci sono diverse buche e l’asfalto è leggermente diverso ogni volta che corriamo lì, un po’ come accade nelle piste di motocross, quindi non è facile ottimizzare tutti i dettagli. Vi abbiamo raccolto due podi fin qui, in condizioni meteo differenti, ma faremo del nostro meglio per migliorare ancora. Non vedo l’ora di risalire sulla Panigale R» queste le dichiarazioni di Chaz Davies riportate nel a Comunicato stampa del team Ducati Aruba Racing.it.

«Il tracciato di Portimão è tra i più belli in calendario. È una pista tecnica, con molti cambi di pendenza. I test effettuati lì durante l’inverno non erano stati dei migliori, ma ci erano serviti per avere le idee più chiare ed infatti poco dopo abbiamo raccolto il nostro primo podio in Australia. L’asfalto non è in ottime condizioni, ma nemmeno rovinato come in Germania. Ad ogni round la nostra conoscenza della Panigale R migliora, e con i passi avanti fatti in Gara 2 al Lausitzring abbiamo imparato molte cose che dovrebbero consentirci di adattarci meglio a piste sconnesse. In passato ho ottenuto buoni risultati a Portimão, e credo che possa essere una pista favorevole per la nostra moto, quindi partiamo fiduciosi» gli ha fatto eco Marco Melandri.

Alice Lettieri

Aspirante giornalista sportiva, nei circuiti mi sento a casa e penso che niente sia paragonabile al rombo di una moto.

Recent Posts

Auto, il tagliando non è obbligatorio ma non farlo implica un serio rischio

Magari non sarà obbligatorio, ma non farlo ha delle gravi implicazioni. Ecco l'approccio migliore al…

4 minuti ago

“Non partecipa più”: Verstappen ufficiale, scossone in F1

La nuova stagione di Formula 1 sta per cominciare e non stanno mancando i colpi…

2 ore ago

Rumori autostradali, potrebbe toccarti un ricco risarcimento: tutto ciò che devi sapere

Chi vive nei pressi di un tratto autostradale potrebbe in futuro avere un ricco risarcimento…

4 ore ago

Aston Martin, la decisione dopo 112 anni di storia: accadrà entro 18 mesi

Maggiore stabilità finanziaria e scelte molto più oculate rispetto al passato. Analizziamo tutti i dettagli…

6 ore ago

Acquisto auto nuova, il marchio che offre più anni di garanzia: nessuno come lui

C'è una casa produttrice di automobili che offre un numero di anni di garanzia dopo…

8 ore ago

Clamoroso Leclerc-Hamilton: lo asfalta, è successo a Fiorano

Leclerc ha attirato parecchio l'attenzione: con Hamilton non c'è stata storia. È successo tutto a…

9 ore ago