Superbike

SBK, Riccardo Russo infuriato con Pedercini: «Scaricato con WhatsApp»

Riccardo Russo sfoga tutta la propria rabbia per essere stato scaricato dal Team Pedercini in modo poco ortodosso: un messaggio su WhatsApp appena atterrato in Italia

La stagione SBK 2017 di Riccardo Russo non è stata affatto tranquilla. Il veloce pilota campano ha terminato prima del tempo la sua avventura in sella alla Yamaha R1 del team Guandalini, con una contestazione piuttosto forte tra team e pilota dopo una separazione poco amichevole che l’ha condotto alla corte di Lucio Pedercini. Purtroppo anche la seguente avventura di Russo in SBK nel 2017 è terminata male, con un appiedamento subito da parte del team Pedercini che è arrivato in modo piuttosto strano. E’ lo stesso pilota ad annunciarlo attraverso la propria pagina Facebook, senza nascondere la delusione soprattutto per il comportamento poco corretto del team che non l’ha avvisato a Jerez di questa decisione, ma ha preferito farlo una volta atterrato in Italia attraverso un messaggio WhatsApp:

Non è dunque durata molto neanche l’avventura del pilota con la squadra diretta da Lucio Pedercini, che invece ha confermato per la gara in Qatar il francese Jeremy Guarnoni, autore di un’ottima stagione in Stock 1000. Nell’attesa di ascoltare l’altra campana, risulta in ogni caso un peccato registrare un comportamento del genere da parte della squadra italiana, che di certo già a Jerez era ben consapevole di non voler più portare avanti la collaborazione con Russo, ed avrebbe forse fatto bene a comunicarglielo direttamente in Spagna, invece di farlo con un messaggio dopo essersi salutati in pista dandosi appuntamento in Qatar.

Adesso Riccardo deve tornare a lavorare per cercare una sistemazione stabile in vista del 2018, sperando di vivere una stagione più “tranquilla” di quella appena trascorsa.

Marco Caregnato

Nel 1984, da bambino, ho avuto il mio primo contatto con una moto. Mi sono ustionato la mano! Non ho più smesso di amarle...

Recent Posts

Nascosta per 15 anni, è stata ritrovata l’iconica Ferrari di Michael Jordan: dov’era

Una Ferrari appartenuta in passato a Michael Jordan è stata ritrovata a 15 anni di…

2 ore ago

Nuovi Autovelox IA seminano il panico: “Beccano chiunque, anche senza cintura o al cellulare”, dove si nascondono

La tecnologia viene in aiuto per migliorare la sicurezza sulle strade e per far rispettare…

5 ore ago

Se devi comprare un’auto usata a GPL, scegli tra queste: le migliori per prezzo e consumi

Sul mercato delle auto di seconda mano esistono alcuni modelli a GPL maggiormente venduti e…

15 ore ago

Da oggi guarderai sempre a terra prima di entrare in macchina: farlo ti salverà la vita

Ti hanno mai detto che devi guardare dove cammini? Fallo anche quando sali in auto,…

17 ore ago

Crisi della casa automobilistica, lascia le persone senza lavoro: pronti migliaia di licenziamenti

Una nota casa automobilistica sembra essere caduta in una crisi preoccupante: molte persone a un…

19 ore ago

Stellantis richiama modelli Citroen: il problema è al motore, da non sottovalutare

Alcune auto di marchio Citroen sono oggetto di richiamo da parte di Stellantis per dei…

23 ore ago