Superbike

SBK, ufficiale l’ingaggio di Torres in MV Agusta nel 2018

Il simpatico spagnolo Jordi Torres raccoglie una pesante eredità lasciata da Leon Camier e si prepara a portare in alto la F4 nel 2018

Sempre più definita la griglia di partenza della SBK nel 2018: è appena stato ufficializzato l’ingaggio di Jordi Torres dal Team MV Reparto Corse gestito da Andrea Quadranti. Il veloce spagnolo era stato accostato alla moto di Schiranna in più occasioni, ed ora è arrivato il comunicato ufficiale che toglie di fatto Torres dal mercato e riduce ad un numero sempre più esiguo il numero di selle libere per il 2018. Ci si prepara ad una stagione di grandi cambiamenti, con diversi passaggi di piloti da un team all’altro, ed un nuovo regolamento tecnico che dovrebbe equilibrare di parecchio i valori in campo permettendo anche ai team privati di coltivare ambizioni di vittoria.

Jordi Torres ha commentato così la notizia che si è velocemente diffusa nel Paddock di Losail: «Sono entusiasta di iniziare questa avventura con il team MV Agusta reparto Corse. Nelle ultime stagioni ho osservato con attenzione la crescita della F4 RC e sono certo che assieme alla squadra riusciremo a toglierci delle belle soddisfazioni nel 2018. Ringrazio Andrea Quadranti, Giovanni Castiglioni e tutto il team per la fiducia nei miei confronti, non vedo l’ora di provare la moto nei prossimi test».

Non è un segreto che Andrea Quadranti, come ha anche sottolineato in una intervista a noi rilasciata (clicca qui per leggere l’intervista completa) vorrebbe schierare in gara due moto nel 2018, quindi resta in piedi la possibilità che anche Loris Baz trovi una sistemazione in SBK nel Team MV. Il francese era tra i papabili per la sella che fu di Leon Camier, ma l’ingaggio di Torres e la non confermata presenza di due F4 in pista nel 2018, potrebbero dirottarlo altrove, ed in particolare proprio verso la Honda che ha già ingaggiato l’ex rider MV. Jordi Torres dal canto suo, si troverà presto a confrontarsi con un’eredità piuttosto pesante lasciata da Camier, che non ha conquistato vittorie con la F4, ma è stato molto spesso in grado, durante la stagione, di prendersi il lusso di piazzare la bellissima moto varesina davanti a moto ufficiali molto più recenti della pur splendida F4.

La firma di Torres con MV mette anche relativamente nei guai Genesio Bevilacqua, che deve trovare velocemente un sostituto valido e veloce per mettere in pista una squadra di vertice nel 2018. Non è ancora confermata la partnership con BMW, ma a questo punto della stagione è difficile ipotizzare cambi di casacca per la compagine gestita dal Manager di Civita Castellana.

Marco Caregnato

Nel 1984, da bambino, ho avuto il mio primo contatto con una moto. Mi sono ustionato la mano! Non ho più smesso di amarle...

Recent Posts

Il colore della tua auto dice chi sei: scopri che personalità hai in base alla tinta che hai scelto

In questo testo ti facciamo scoprire tutte le personalità che le persone possono avere considerando…

50 minuti ago

Autovelox non ti temo: con questo dispositivo da 30 euro non ti riescono a “beccare”

Prendere una multa per eccesso di velocità non fa certamente piacere a nessuno. Esiste, però,…

11 ore ago

Lo scooter più venduto del mondo è Honda: costa solo 1.000 euro ed è un portento

In questo articolo ti facciamo scoprire il motorino maggiormente venduto al mondo. Il marchio che…

14 ore ago

25 anni fa Renault inventò qualcosa che oggi è diventato indispensabile: sono arrivati prima di tutti

25 anni fa Renault inventò che ormai è diventato davvero indispensabile: in questo senso, sono…

18 ore ago

La storica casa automobilistica chiude bottega: la fabbrica smantellata venduta a “pezzi”

Una storica e famosa casa automobilistica chiuderà per sempre la propria attività. La notizia ha…

18 ore ago

A 65 anni ti ritirano la patente di guida: l’Ue vuole mandare a piedi i pensionati

Il poter guidare la propria auto anche dopo i 65 anni d'età potrebbe in futuro…

20 ore ago