griglia sbk 2017
Se i test di settimana scorsa a Jerez hanno un pò chiuso la stagione 2016, lo stesso non si può dire per quanto riguarda il mercato piloti che è ancora in fibrillazione per assegnare le ultime selle rimaste e presentarsi al gran completo ai test di fine gennaio 2017. Una parte molto consistente della griglia di partenza SBK è già ampiamente confermata.
Gettando uno sguardo al futuro e ai team ed ai piloti che ancora non hanno definito al 100% il proprio 2017, ecco che spuntano alcune possibilità molto concrete ed interessanti, che potrebbero interessare molta Italia del paddock SBK. La prima notizia, ancora non confermata, è che Genesio Bevilacqua ha ricevuto l’ok da BMW per schierare una terza moto destinata al campione Stock 2016 Raffaele De Rosa.
Dopo l’ingaggio di Marco Faccani per la Stock e la conferma di Reiterberger e Torres, appariva chiaro che la destinazione naturale per De Rosa fosse proprio la SBK, ma la Casa tedesca non aveva ancora rilasciato il proprio benestare. Probabilmente il passaggio del Team Milwaukee ad Aprilia ha aperto la strada a questa possibilità ed il manager di Civita Castellana ha colto al volo l’opportunità.
Un’altra squadra italiana che attende gli ultimi dettagli per annunciare un nuovo ingaggio è la Ioda Racing di Giampiero Sacchi. Il pilota new entry dovrebbe essere Leandro Mercado, e c’è un retroscena molto importante da valutare riguardo la presenza dell’argentino in griglia SBK in uno dei top team. Sembra infatti che la tappa del mondiale che precede il Qatar che attende l’annuncio ufficiale, si potrebbe svolgere proprio in Argentina, sul tracciato di Termas De Rio Hondo, il che ovviamente costituisce una spinta incredibile da parte di Dorna per avere Mercado in SBK.
Anche Lucio Pedercini non ha ancora svelato chi siano i piloti scelti per la stagione 2017, anche se la conferma di Anthony West appare scontata. C’è ancora riserbo sul nome del secondo pilota. Situazione simile nel Team Toth, che oltre a far correre lo stesso titolare Imre Toth, non ha ancora svelato il nome del secondo pilota.
Insomma se dovessero andare in posto tutte queste trattative di cui ancora manca conferma, si arriverebbe ad una griglia ben fornita di moto e piloti. La SBK gode ancora di ottima salute, e il mondiale 2017 si preannuncia come uno dei più interessanti negli ultimi anni.
Promo in casa MG. La strategia funziona e porta nuovi clienti, ecco i dettagli! MG…
Un brand automobilistico tedesco è stato costretto a dichiarare fallimento dopo gli ultimi difficili anni…
Rinviano il lancio del loro bolide. I clienti del marchio cinese ci sono rimasti di…
Sai che la T gialla presente in alto presso ogni casello dell'autostrada non starà a…
In caso di ricezione di una multa erronea per accesso in zona ZTL, esiste una…
La grande casa automobilistica giapponese ha annunciato il ritorno sulle strade di una macchina leggendaria.…