
Schumacher, la decisione è arrivata all'improvviso: è successo davvero - MotoriNews24.com
Michael Schumacher è tornato ad attirare l’attenzione: la decisione è arrivata all’improvviso ed è subito balzata all’occhio della cronaca.
Michael Schumacher continua ad occupare un posto speciale nel cuore degli italiani che lo hanno visto all’opera, con la Ferrari, sulle diverse piste anno dopo anno. Soprattutto nel cuore di tutti gli appassionati del motorsport e dei suoi fan che non si sono persi una sua corsa. In molti maledicono il giorno in cui è arrivato quel brutto incidente sugli sci che lo ha rinchiuso nel silenzio, protetto costantemente dalla sua famiglia. Nel frattempo è però trapelata anche la notizia di una decisione ufficiale.

Una decisione ufficiale che lo riguarda indirettamente e che riguarda la vettura con cui il pilota tanto amato corse le prime tre tappe della stagione 1992. La prima con cui Schumacher ha corso in F1 e che in molti sicuramente ricorderanno. Con questa monoposto al Gran Premio in Sudafrica, il sette volte campione del mondo ha conquistato la quarta posizione finale. La vera svolta ci fu infatti poco dopo, a Barcellona, con il cambio di telaio.
In ogni caso, la notizia della decisione ha catturato l’attenzione di moltissimi. Dopo la Mercedes W196 R e la Ferrari 250 LM, quindi, anche la Benetton B191-08 (vettura subito precedente alla B192) è stata messa ufficialmente all’asta ed è così già scattata la corsa al cimelio. Ecco da che valore si parte e cosa sta succedendo proprio in queste ore.
Benetton B191-08 del 1992 all’asta: tutti vogliono l’iconica vettura guidata da Michael Schumacher
Il valore della monoposto parte da 600 mila dollari ma può arrivare fino al milione di euro. Poi si sa in un’asta può succedere letteralmente di tutto quindi le cifre saranno sicuramente decisamente elevate, il passato in questo insegna. Fino ad ora la vettura è appartenuta alla collezione dell’Indianapolis Motor Speedway Museum e l’asta inizierà ufficialmente il 27 febbraio.

La Ferrari 250 LM, che ha trionfato alla 24 Ore di Le Mans del 1965, è stata venduta a 34 milioni 880 mila euro. La Mercedes W 196 R è arrivata addirittura a 51 milioni di euro.
Manca perciò pochissimo. Poi si saprà chi e a quale prezzo riuscirà ad aggiudicarsi un cimelio della Formula 1 guidata da uno dei piloti più amati e premiati della storia della Ferrari. Sarà questa un’asta a tutti gli effetti svolta nel segno e nel ricordo delle prodezze di Schumacher sulle piste. La sua famiglia continuerà a proteggerlo fino all’ultimo e la sua tradizione continuerà ad essere tramandata.