
Il motore migliore dal punto di vista dell'affidabilità - www.motorinews24.com
Sono molte le vetture a disporre di un motore dalle ottime prestazioni, ma non sempre l’affidabilità sarà costante nel corso degli anni. Di seguito, scopriremo il motore migliore dal punto di vista della durata nel corso del tempo. Se hai un’auto con questo motore, tienitela molto stretta!
Le auto non dovranno essere solamente belle dal punto di vista estetico, ma soprattutto avranno bisogno di essere affidabili e prestazionali nel corso del tempo. Ecco, dunque, che al momento dell’acquisto sono diversi gli aspetti da considerare. Fra i più importanti, come detto, ci saranno gli aspetti legati all’affidabilità delle varie componenti nel corso del tempo e dei chilometri percorsi.
In questo articolo ci vogliamo soffermare nello specifico su una delle componenti principali delle auto, vale a dire sul motore. Esso è il fulcro principale per il funzionamento effettivo della vettura. Si tratta di una vera e propria ‘centrale energetica’ che consentirà all’auto di andare avanti e di muoversi in strada. Oltre al classico motore a combustione interna, ultimamente sono stati realizzati anche i motori ibridi e quelli elettrici.
I motori sono la vera e propria chiave per far durare l’auto senza danni e guasti nel corso dei vari anni d’uso. Ma quali sono quelli maggiormente affidabili presenti sul mercato e montati sulle varie vetture? Ecco tutto quello che c’è da sapere per quanto concerne la classifica sui motori più affidabili.
Questo motore non si rompe mai: non cambiare la tua auto!
Nella specifica classifica di cui vogliamo dar cenno, come spesso accade, è Toyota a primeggiare. Uno dei motori più affidabili della storia è il 2JZ-GTE, un sei cilindri in linea biturbo da 3,0 litri realizzato dall’azienda fra il 1991 e il 2002. Se possiedi un’auto dotata di questo motore non mandarla in pensione. Sarà possibile, infatti, percorrere anche oltre 500.000 chilometri con questo mezzo dotato di un motore estremamente durevole!

Il motore Toyota 2JZ-GTE è costruito in ghisa e nel corso del tempo è diventato uno dei più ricercati dagli appassionati di modifiche, dal momento che consentirà anche di aumentare la potenza effettivo di esso senza il rischio di pesare sull’affidabilità generale.
Anche il motore K20 da 2,0 litri con fasatura variabile delle valvole VTEC di Honda è uno dei migliori sotto l’aspetto della durata negli anni. Tale motore è presente all’interno di molte auto, fra le quali la Honda Civic Type R. Gli esperti sottolineano come questo propulsore abbia costi di manutenzione davvero al di sotto della media, ma non solo. Le auto dotate di esso possono percorrere oltre 400.000 chilometri senza alcun problema!