Le strade che non potrai percorrere in bici - www.motorinews24.com
In questo articolo vogliamo indicarti tutte le regole da rispettare in bicicletta. Ecco quali sono le strade che si potranno percorrere e quali, invece, quelle assolutamente proibite dal Codice della Strada. Evidenzieremo, inoltre, i giusti comportamenti da mantenere a bordo della bicicletta.
Andare in bicicletta e non prendere l’auto è una scelta che fanno in molti per andare a lavorare o per spostarsi in città e non solo. La scelta della bici è ottima per mantenersi in forma e per non avere mai problemi con il traffico e con la ricerca del parcheggio in città.
Chi ama le due ruote potrà salire sulla propria bici anche per effettuare lunghe passeggiate o come forma di allenamento specifico. Al netto di quali siano i motivi e le abitudini in merito agli spostamenti in bici, è importante conoscere tutte le regole imposte dal Codice della Strada.
Anche in bicicletta, infatti, sarà doveroso rispettare le norme stradali per non incorrere in multe salate e per non mettere a repentaglio la sicurezza personale e quella generale in strada. Per esempio, in bici si potranno percorrere solamente alcune strade, mentre altre saranno assolutamente vietate. Scopriamo quali potranno essere attraversate con questo mezzo e quali, invece, no.
A bordo della propria bici sarà possibile percorrere tutte le strade comunali, le strade provinciali e le statali. In presenza di una pista ciclabile ai lati della strada, però, i ciclisti dovranno per forza percorrere quel tratto di strada. In caso di incidente stradale, infatti, l’assicurazione potrebbe non risarcire il ciclista in caso di non utilizzo della pista ciclabile.
I ciclisti, poi, non potranno assolutamente percorrere a bordo della bici le autostrade, le superstrade e tutte le strade a scorrimento veloce. Inoltre, non si potrà transitare all’interno delle gallerie, a causa della scarsa luminosità. Il traffico intenso, le alte velocità e le condizioni non ottimali di luce, quindi, impongono ai ciclisti di non poter transitare su determinate strade. La sicurezza generale, infatti, verrebbe meno.
La stessa cosa vale per tutte quelle strade in cui sarà apposto il segnale di divieto, rappresentato da un cerchio barrato di colore rosso con il fondo bianco e con all’interno di esso una bici.
Fra le tante regole del Codice della Strada, poi, ci sono i giusti comportamenti da mantenere a bordo della propria bici. Sarà doveroso, per esempio, non viaggiare contromano, non farsi trainare, non condurre animali al guinzaglio e procedere su un’unica fila.
Nonostante abbia tantissimi anni questa vettura costa una fortuna. Forse, anche più di un'auto sportiva…
La Fiat sta proponendo un suo modello di auto a un prezzo senza precedenti. Potrebbe…
Addio incredibile a Jeremy Clarkson: niente sarà come prima. Il trio quasi inseparabile di giornalisti…
Sai quali sono le auto più sicure al mondo? Il test Euro NCAP 2025 ha…
Sta per cambiare tutto in merito alla patente di guida. A cosa facciamo riferimento? Ecco…
Sono ancora tanti gli automobilisti a essere in possesso di una vettura diesel. Ma conviene…