MARKUS REITERBERGER
La fortuna dà, la fortuna toglie. Nel 2016 a farne le spese è stato Mercado su Ducati, quest’anno è toccato a Marino fuori subito dopo la partenza in un contatto multiplo con le Yamaha di Alt e Medina Mayo. Debutto in Stock 1000 da sogno per Markus Reiterberger. Sabato la prima pole in carriera sorprendendo un po’ tutti, domenica arriva la vittoria in solitario con oltre 5″ di vantaggio sugli inseguitori dopo aver lasciato sfogare il compagno di marca Federico Sandi nei primi giri della gara. Reiti si presenta così alla sua nuova categoria, categoria che l’anno prossimo dovrà assolutamente vincere per rientrare poi in Superbike nel 2019 dalla porta principale.
Secondo gradino del podio per la Kawasaki dell’ucraino Mykhalchyk davanti al rientrante Toprak Razgatlioglu sempre con la verdona ma quella ufficiale del team Puccetti. Ottimo terzo posto finale, come sempre spettacolare nella guida e chiusura del campionato a 7 punti da Rinaldi. Per Toprak sono già aperte le porte della Superbike nel 2018. Quarta la Ducati di Mike Jones, che chiude così il suo primo campionato disputato in Europa, davanti all’unica Yamaha presente in gara, quella di Tamburini, partito a rilento ma autore di un buon recupero. La sesta posizione è sufficiente per regalare a Michael Ruben Rinaldi il titolo della Stock 1000 2017 grazie anche all’uscita di Marino subito dopo la partenza.
Settimo è Federico Sandi, in crisi con le gomme nel finale ma come sempre velocissimo nella prima fase di gara, davanti a Faccani e le due Aprilia di Mantovani e Scheib a chiudere la top 10. Seguono Vitali, D’Annunzio, Fritz, Suchet, Puffe, Ruiu, Tessels, Pinsach, Guarnoni, penalizzato per guida irresponsabile, Marino, ritornato in pista dopo il contatto al via con Alt e Medina Mayo, Schacht, Kuparinen, Pusceddu, lo stesso Medina Mayo, Moser, Kruger, Bernardi, Vionnet, Cudeville, Terzani, De Ulacia. Ritirati Finsterbusch ed Alt.
Grazie a Rinaldi, Ducati può festeggiare il sesto titolo piloti in Stock 1000 della sua storia dopo quelli di Canepa, Roberts, Simeon, Giugliano e Mercado.
Classifica finale del campionato
Il quattro volte campione del mondo di Formula 1 Max Verstappen potrebbe lasciare presto la…
Basta pagare il bollo auto, questi modelli sono esentati. Tienili d'occhio, forse c'è la tua…
Decisamente una buona idea non aprire mai la portiera dell'auto con la mano sinistra, perchè…
L'ex CEO di Stellantis Carlos Tavares sta operando in ambiti diversi rispetto al passato. Cosa…
Gli autovelox multano qualsiasi macchina in transito con una velocità superiore ai limiti. Esiste, però,…
In questo testo ti indichiamo le migliori app che potrai scaricare per prepararti al meglio…