Superstock

STK 1000 Jerez, qualifica: Reiterberger sorprende tutti e va in pole!

Incredibile pole di Reiterberger nell’ultima qualifica stagionale della Stock 1000. Rinaldi solo 14°

Il sabato di Jerez del Mondiale Superbike può essere tranquillamente titolato “la sagra dell’incredibile”. Dopo la nebbia di stamattina che ha costretto al corposo rinvio delle FP3 di Superbike, Supersport e Stock 1000 e dopo l’incredibile sfortuna che ha bersagliato Marco Melandri in gara-1, ecco il protagonista che non ti aspetti nelle qualifiche dell’ultima gara stagionale della Stock.

Fuori da ogni tipo di copertura televisiva, è andata in scena una sessione di qualifica della Stock 1000 che ha prodotto il più incredibile dei risultati. Markus Reiterberger, ex BMW Althea Sbk e wild card per questa gara spagnola, è incredibilmente in pole nella sua prima gara in Stock 1000. Reiti ha fermato il cronometro sul tempo di 1’42″113 portando la sua BMW del team Van Zon Remeha in prima posizione. Partirà al suo fianco in prima fila il pupillo di Troy Bayliss Mike Jones che ha centrato un 1’42″136 di soli 23 millesimi più lento rispetto a Reiterberger. Chiude la prima fila la Yamaha ufficiale di Roberto Tamburini con 1’42″181.

Seconda fila aperta da un’altra BMW, quella di Federico Sandi che precede Florian Marino, compagno di box di Tamburini e terzo incomodo nella lotta al titolo, e l’ucraino Mykhalchyk con la Kawasaki del team TripleM Racing. Terza fila per Florian Alt, altra wild card, Jeremy Guarnoni, vincitore a Magny Cours, ed il pilota di casa Medina Mayo con un’altra Yamaha R1.

Interessantissima la quarta fila con Federico D’Annunzio, l’Aprilia del cileno Maxi Scheib e soprattutto la Kawasaki Puccetti del rientrante Toprak Razgatlioglu, altro sfidante al titolo della categoria.

Seguono Faccani, BMW Althea, il leader del campionato Rinaldi, solo 14° e promesso nel 2018 alla Superbike con Barni (si vocifera), ed il tedesco Marvin Fritz. Poi Mantovani, Pusceddu, Puffe, Ruiu, Vitali, Tessels, Scott, Finsterbusch, Schacht, Vionnet, Moser, Pinsach, Suchet, Uramoto, Kuparinen, Kruger, Bernardi, Cudeville, De Ulacia e Terzani a chiudere la lista dei 35 piloti qualificati

Domani il programma per la Stock 1000 prevede: alle 10 il warm up ed alle 15.15 l’ultima gara stagionale.

 

 

Marco Pezzoni

Giornalista sportivo in divenire, amante del motociclismo e in particolare della Superbike, cresciuto con i miti di Haga, Bayliss, Fogarty e Edwards. Radiocronista e conduttore radiofonico per Livegp.it. Mi piace stare a contatto con piloti e addetti ai lavori.

Recent Posts

Balotelli chiude il garage dei sogni: via le sue auto da urlo. Il motivo

L'attuale attaccante del Genoa Mario Balotelli ha preso una decisione molto importante sul futuro delle…

2 ore ago

Se fai questi 5 controlli prima di accendere il motorino risparmi un sacco di soldi (e guasti)

Tutti i controlli da effettuare prima di accendere il motorino: potrebbero salvare il motore e…

4 ore ago

Presto Android Auto e Apple CarPlay saranno solo un ricordo: arriva l’app rivoluzionaria

Arriva l'aggiornamento che cambia tutto. Anche queste famose app saranno presto storia.  Con l'avvento di…

6 ore ago

Parcheggio disabili, multato automobilista con il contrassegno: la Cassazione spiega perché

Ha preso una multa anche se poteva parcheggiare lì. Che cosa è successo e come…

10 ore ago

Nascosta per 15 anni, è stata ritrovata l’iconica Ferrari di Michael Jordan: dov’era

Una Ferrari appartenuta in passato a Michael Jordan è stata ritrovata a 15 anni di…

13 ore ago

Nuovi Autovelox IA seminano il panico: “Beccano chiunque, anche senza cintura o al cellulare”, dove si nascondono

La tecnologia viene in aiuto per migliorare la sicurezza sulle strade e per far rispettare…

16 ore ago