Superstock

Stock 1000 Lausitzring, BMW vuole confermarsi protagonista

La combattuta Superstock 1000 è pronta a tornare in scena sul tracciato del Lausitzring, con gli occhi puntati sul duo Rinaldi e Razgatlioglu

Anche la Stock 1000 ha vissuto lo stesso periodo di pausa della Supersport con quasi gli stessi scossoni a livello di piloti che mancheranno dalla griglia da qui a fine stagione.  Lausitzring è una gara chiave per il futuro della categoria. Se a Misano Marco Faccani e la BMW hanno rotto l’equilibrio Ducati-Kawasaki (2 vittorie a testa per Rinaldi e Razgatlioglu), in Germania vedremo come si evolverà il campionato e chi sarà in grado di fermare i due team che stanno dominando la classifica, ovvero lo Junior Team Ducati Aruba ed il Puccetti Racing.

Campionato Superstock 1000

La testa del campionato è quasi in coabitazione tra Rinaldi e Razgatlioglu (1 punto di differenza, 90 a 89 per l’alfiere Ducati) e la lotta per il titolo si fa sempre più incerta a 3 round dalla fine del campionato. Dietro la coppia Rinaldi-Razgatlioglu troviamo le due Yamaha ufficiali di Marino (67 punti) e Tamburini (56) con Faccani quinto a quota 52 punti e ringalluzzito dalla vittoria, prima in carriera a Misano a metà giugno. Per quanto riguarda invece il Costruttori, Ducati è in testa con 96 punti seguita da Kawasaki con 89 punti e Yamaha con 87 punti.

Situazione mercato 2018

Mentre Rinaldi e Jones dovrebbero far parte ancora dello Junior Team Aruba anche per il 2018, il futuro di Toprak Razgatlioglu per il prossimo anno invece è già scritto: Superbike sempre con il team Puccetti e con Leon Haslam al suo fianco. Mancheranno dalla griglia di partenza della gara due talentuosi piloti italiani: Alessandro Nocco (ex team DDM Kawasaki) e Kevin Calia, che ha rescisso recentemente con il team Phoenix Racing Suzuki. Emanuele Pusceddu, ex Phoenix Suzuki, ha invece cambiato team e moto passando con la BMW del DK Racing al posto di Marco Sbaiz.

Di sicuro la Stock 1000 è una categoria che non fa mai annoiare ed anche in Germania ne vedremo delle belle sia per la lotta per la vittoria che per il terzo gradino del podio. L’equilibrio Ducati-Kawasaki è stato rotto a Misano, chi si prenderà la vittoria in Germania? La sifda di BMW è stata lanciata, e al Lausitzring l’azienda di Monaco gioca in casa.

Marco Pezzoni

Giornalista sportivo in divenire, amante del motociclismo e in particolare della Superbike, cresciuto con i miti di Haga, Bayliss, Fogarty e Edwards. Radiocronista e conduttore radiofonico per Livegp.it. Mi piace stare a contatto con piloti e addetti ai lavori.

Recent Posts

Autostrade, la T gialla non vuol dire Telepass: la verità spiazza tutti

Sai che la T gialla presente in alto presso ogni casello dell'autostrada non starà a…

20 minuti ago

“ZTL, sono residente ma ho ricevuto la multa”: cosa devi fare subito per non pagare

In caso di ricezione di una multa erronea per accesso in zona ZTL, esiste una…

3 ore ago

Grande annuncio Nissan: farà ritorno una vera leggenda a quattro ruote

La grande casa automobilistica giapponese ha annunciato il ritorno sulle strade di una macchina leggendaria.…

6 ore ago

Max Verstappen, addio Red Bull: la cifra del nuovo contratto è enorme

Il quattro volte campione del mondo di Formula 1 Max Verstappen potrebbe lasciare presto la…

16 ore ago

Queste auto entrano nella lista delle storiche: da oggi non paghi bollo e risparmi sull’assicurazione

Basta pagare il bollo auto, questi modelli sono esentati. Tienili d'occhio, forse c'è la tua…

18 ore ago

Mai aprire la portiera dell’auto con la mano sinistra: un errore può costarti caro

Decisamente una buona idea non aprire mai la portiera dell'auto con la mano sinistra, perchè…

20 ore ago