MotoGP

Stoner is back!

La lunga attesa è finita. A Sepang tocca a Stoner. L’australiano ha finalmente deposto l’amatissima canna da pesca e impugnato i semimanubri della Ducati Desmosedici 2016

Si parla di test, si parla solo di prove libere. Non c’è nessun podio in ballo, non ci sono premi, titoli mondiali e non c’è neanche l’ombra di un biscotto. Eppure il ritorno di Stoner in sella ad una Rossa proveniente da Borgo Panigale sta movimentando questa fase di precampionato in modo incredibile.

Il talento del pilota non è mai stato in discussione ed il suo carattere così forte, così incredibilmente spigoloso e politically uncorrect per la MotoGP, l’ha reso una specie di ufo all’interno del Paddock. Che sia per un semplice shake down o che sia per la vittoria in una gara Endurance, la cosa certa è che quando Casey Stoner è in pista lo spettacolo è garantito. Il suo stile così particolare, quella innata capacità di sentire il limite massimo del grip della moto e sfruttarlo sin dai primi metri, sono un vero marchio di fabbrica per il 27 di casa Ducati.

La GP che porterà in giro per Sepang il più veloce pensionato della storia del motomondiale, è una versione 2015 dell’arma Ducati per la MotoGP. Gigi Dall’Igna ha steso un programma di lavoro estremamente accurato per l’australiano di Curri Curri e ha deciso di mettere nell’equazione almeno una costante. Visto che gomme, elettronica e pilota sono nuovi, si è deciso di puntare almeno su una moto conosciuta alla perfezione.

Stoner avrà quindi a disposizione una Ducati Gp15 gommata Michelin e dotata di elettronica 2016, ed utilizzerà questa moto per togliersi un po’ di ruggine da dosso ed iniziare a dare il proprio contributo ai tecnici bolognesi. Conoscendo la naturale attitudine alla velocità di Casey, è facile supporre che lo strato di ruggine sia più sottile di una piadina romagnola e che i tempi possano essere da riferimento già dalla prima giornata.

Ecco un video che mostra tutte le Desmosedici portate in pista dall’australiano, partendo dalla GP7 protagonista della trionfale stagione 2007.

Marco Caregnato

Nel 1984, da bambino, ho avuto il mio primo contatto con una moto. Mi sono ustionato la mano! Non ho più smesso di amarle...

Recent Posts

Alfa Romeo e Maserati elettriche, svelata la potenza massima dei futuri modelli: c’è la sorpresa

Ecco come saranno le automobili elettriche del futuro di questi marchi italiani, Alfa Romeo e…

3 ore ago

3 trucchi per sapere se gli ammortizzatori vanno sostituiti: non ti servirà la diagnostica

Gli ammortizzatori sono una parte essenziale di ogni auto. Essi dovranno essere sempre perfettamente integri…

5 ore ago

SUV compatti sotto i 25.000 €: 5 modelli che valgono ogni euro

Una via di mezzo scelta da sempre più persone è quella relativa ai SUV compatti.…

7 ore ago

La 7 posti familiare definitiva arriva dalla Cina: interni di lusso e tecnologia al top

In Cina stanno realizzando sempre più macchine, con l'obiettivo di arrivare a costruire modelli sempre…

11 ore ago

“Strade chiuse”: annuncio ai cittadini per il 1° maggio | Non potrai circolare

I cittadini di una nota città del nostro Paese sono stati informati sul divieto di…

14 ore ago

Hyundai Ioniq 5 tra le migliori EV in autostrada, ma ecco cosa accade oltre i 110 km/h

In questo testo analizzeremo nei minimi dettagli le prestazioni del veicolo elettrico Hyundai Ioniq 5.…

17 ore ago