MotoGP

Brno: storia del GP di Repubblica Ceca

Dopo la new entry del Red Bull Ring in Austria, è la volta della gara agostana per eccellenza: il GP della Repubblica Ceca sul tracciato di Brno. Ducati dopo aver rotto il ghiaccio punta a ripetersi, Yamaha cerca il riscatto. Marquez continuerà a difendersi o attaccherà?

Fino allo scorso anno era la classica gara ferragostana del Motomondiale che anticipava le vacanze estive. Quest’anno invece slitta di una settimana grazie all’introduzione del GP d’Austria. Stiamo parlando ovviamente del Gran Premio della Repubblica Ceca in programma nel prossimo weekend sul tracciato di Brno.

Qualche cenno storico per introdurre il prossimo GP. Il Gran Premio della Repubblica Ceca ha una storia al pari dei Gran Premi di Francia e Germania e viene istituito nel 1950 con il nome di Gran Premio della Cecoslovacchia (con le nazioni di Repubblica Ceca e Repubblica Slovacca ancora unite). Fino al 1964 si disputano gare non valevoli per il Mondiale sul solo tracciato di Brno.

Nel 1965 la prima edizione valevole per il Mondiale vede questi risultati: vittoria di Frank Perris in 125, Phil Read in 250, Jim Redman in 350 e Mike Hailwood in 500. Da quell’edizione, ne sono seguite altre 23 valevoli per il Mondiale ed ancora denominate Gran Premio della Cecoslovacchia. L’ultima edizione del Gran Premio della Cecoslovacchia risale al 1991 con questi risultati: vittoria di Alex Gramigni in 125, Helmut Bradl in 250 e Wayne Rainey in 500.

@REB BULL MEDIA HOUSE

Si deve attendere un anno per vedere il primo Gran Premio della Repubblica Ceca. Il 1993 è l’anno della prima edizione del Gran Premio della Repubblica Ceca dopo che la nazione si è separata dalla Repubblica Slovacca. Quell’edizione vide questi risultati: vittoria di Kazuto Sakata in 125, Loris Reggiani in 250 e Wayne Rainey in 500. Da allora vengono disputate altre 22 edizioni, l’ultima delle quali lo scorso anno con questi risultati: Niccolò Antonelli vincitore in Moto3, Johan Zarco in Moto2 e Jorge Lorenzo in MotoGP.

Per quanto riguarda il Motomondiale, le edizioni del Gran Premio della Repubblica Ceca sono ben 63, 40 delle quali corse come Gran Premio della Cecoslovacchia e 23 come Gran Premio della Repubblica Ceca, tutte disputate sul tracciato di Brno.

@IMAGEPHOTOAGENCY

La Repubblica Ceca è stata la casa per 10 volte anche del Mondiale Superbike, la prima volta nel 1993 e l’ultima nel 2012. Nel 1993 Brno era il sesto di 14 round in programma e vide questi risultati: pole e vittoria di gara-1 di Fogarty, gara-2 a Russell. L’ultima edizione datata 2012, l’8° di 14 round previsti per quella stagione, ha visto invece questi risultati: pole di Tom Sykes e doppietta di Marco Melandri.

Il tracciato di Brno risale al 1920 ed originariamente era lungo 29,142 km successivamente ridotti a 17,8 km dopo la seconda guerra mondiale. Nei primi anni 50 il tracciato venne ulteriormente ridotto a 13,9 km che divennero 10,9 nel 1975. Per arrivare alla configurazione attuale bisogna aspettare fino al 1987 quando venne ultimato il tracciato permanente di 5,403 km che conta 14 curve, 8 delle quali a destra e 6 a sinistra. Per comprendere quanto vadano forte MotoGP e Superbike su questo tracciato, la MotoGP gira sul 1’56”027 (tempo stampato da Pedrosa il 17 agosto 2014) mentre la Superbike si ferma sul 1’59”291 (tempo ottenuto da Cal Crutchlow con la Yamaha R1 l’11 luglio 2010).

Per quanto riguarda invece i piloti, la Repubblica Ceca ha partorito talenti del calibro di Karel Abraham, Karel Hanika, Lukas Pesek, Jakub Kornfeil, Ondrej Jezek, Radomil Rous e Jakub Smrz.

La classica agostana di Brno ha sempre detto tutto ed il contrario di tutto in chiave Mondiale e chissà che l’edizione di quest’anno non possa regalarci piacevoli sorprese prima di dar spazio alla seconda tranche di vacanze estive.

Marco Pezzoni

Giornalista sportivo in divenire, amante del motociclismo e in particolare della Superbike, cresciuto con i miti di Haga, Bayliss, Fogarty e Edwards. Radiocronista e conduttore radiofonico per Livegp.it. Mi piace stare a contatto con piloti e addetti ai lavori.

Recent Posts

Quante volte nel traffico vi capita di scegliere la corsia più lenta? La scienza finalmente dà una spiegazione al fenomeno

Sei rimasto coinvolto in un ingorgo e hai la sensazione di scegliere sempre la corsia…

3 ore ago

Sei ha una di queste auto non sei capace di parcheggiare: lo dimostra uno studio scientifico

Secondo uno studio portato avanti da una azienda britannica, chi è proprietario di alcune vetture…

7 ore ago

Ford Mondeo è pronta a tornare in strada: il nuovo modello non ha nulla a che fare con quella che ricordiamo

Un modello storico di Ford è pronto a tornare in modo davvero differente. Sarà fatta…

11 ore ago

Quanto guadagna Elon Musk ogni ora? La cifra ti farà tremare i polsi

L'incredibile guadagno orario di Elon Musk raggiunge cifre inimmaginabili. Solamente leggere la cifra potrebbe farti…

13 ore ago

Altro che arredamento, arriva l’auto (componibile) di Ikea che a 5mila euro vuole stravolgere il mercato

Non comprerai soltanto i mobili: in futuro da Ikea troverai anche l'auto perfetta per tutte…

15 ore ago

Il colore della tua auto dice chi sei: scopri che personalità hai in base alla tinta che hai scelto

In questo testo ti facciamo scoprire tutte le personalità che le persone possono avere considerando…

17 ore ago