lemans
Nel corso della sua lunga storia non ha mai perso il suo fascino. Tuttora rimane la gara più emozionante del mondo dell’automobilismo a cui nessuno vuole mancare. Questo vale anche per i grandi campioni. E’ la 24 Ore di Le Mans: la gara più importante del campionato del mondo endurance ed è organizzata della FIA per le vetture prototipo e granturismo. Rimangono famose le partenze a Le Mans con le auto schierate su un lato della pista e i piloti che dal lato opposto corrono verso la propria vettura quando la bandiera francese segna il via alle 15. Tradizione spettacolare ma pericolosa e la regola cambierà successivamente per motivi di sicurezza nel 1970. Il circuito è un semipermanente di 13 chilometri che è stato modificato negli ultimi quarant’anni per adattarlo alle diverse corse.
Ma chi è che vince a Le Mans? La vittoria viene assegnata alla vettura che ha percorso la distanza maggiore in 24 ore continuate. L’Albo d’Oro vede in testa la Porsche con 16 vittorie seguita da Audi e Ferrari rispettivamente con 13 e 9 successi. La Porsche è tornata nella serie la scorsa stagione dopo 16 anni di assenza e punta alla vittoria nutre e può contare su piloti del calibro di Nico Hulkenberg e Marc Webber che ha all’attivo nove successi in Formula 1. Ma la candidata numero uno al successo è l’Audi, forte di 13 trionfi nelle ultime 15 edizioni.
Questo modello della casa italiana è un prodigio, vale davvero migliaia di euro. Ecco dove…
Fernando Alonso e il possibile addio all'Aston Martin e alla Formula Uno: le parole del…
Quali auto rubano di più e dove: la classifica distrugge gli stereotipi, non è Napoli…
Perché mai l'olio da cucina dovrebbe finire nel motore della tua auto? Una pratica poco…
Questa modalità in alcune auto può dare "l'impressione" di consumare meno. Ma come funziona sul…
In casa Red Bull continua a tenere banco il caso piloti, dopo il passaggio di…