MotoGP

Iannone su Le Mans: «Dobbiamo fare punti e tornare positivi»

Non è di certo un momento d’oro quello che sta passando la Suzuki in MotoGP. Tra l’infortunio di Rins e la caduta di Iannone a Jerez, Le Mans può diventare uno snodo importante della stagione

Per la Suzuki il GP di Francia a Le Mans deve segnare assolutamente un punto da cui ripartire per tornare ad avere grandi ambizioni. Dopo la caduta di Andrea Iannone a Jerez, la squadra diretta da Davide Brivio deve fare risultato.Serve per il morale e serve per dimostrare che questo progetto può far bene anche senza Maverick Vinales.

In sella alla GSX-RR orfana di Rins, ci sarà Sylvain Guintoli, che ha effettuato il test di Jerez e si gioca una grandissima opportunità in Francia, nella sua gara di casa, di nuovo in sella ad una MotoGP. Il francese è considerato un vero mago della pioggia, e non è da escludere che il meteo possa aiutarlo nel fine settimana di Le Mans. Guintoli potrebbe essere la sorpresa della gara se ci fossero condizioni di bagnato.

Il francese ne è consapevole, ma resta assolutamente umile, preferendo un low profile nelle dichiarazioni pre gara: «Il test a Jerez è stato molto positivo per me, specialmente nella seconda giornata. Ho potuto lavorare molto sulle gomme per conoscerle meglio. Ci siamo concentrati molto sulle gomme dure, che utilizzeremo probabilmente in gara, ed ho migliorato molto il mio ritmo, quindi sono abbastanza soddisfatto. E’ stata una grande esperienza guidare in pista la GSX-RR e fare questo test. Adesso ho maggiore conoscenza della moto e delle gomme, che mi tornerà molto utile in Francia. Anche il rapporto creato con il team è molto positivo. Abbiamo condiviso molte informazioni e mi sento molto bene con loro. Ora sono molto concentrato su Le Mans. Il test ha cancellato molte delle mie preoccupazioni, ed ora ho molto feeling. Non vedo l’ora di incontrare i tifosi francesi e divertirmi con questa fantastica esperienza»

Per Andrea Iannone Le Mans sarà una gara molto particolare, nella quale dimostrare di essere all’altezza del suo predecessore, quel Maverick Vinales che sta letteralmente volando con la Yamaha M1: «Le Mans è una pista che mi piace, perciò spero di divertirmi in gara e spero che potremo essere competitivi dall’inizio del weekend. Sarà molto importante per noi prendere punti e tornare in una fase positiva. La settimana scorsa a Jerez abbiamo fatto un lavoro molto intenso, provando varie cose sulla GSX-RR. Questo ci ha dato importanti indicazioni su cosa lavorare. Speriamo che questo possa anche aiutarci a finalizzare un ottimo setup in vista di Le Mans, che è una pista particolare con molti stop&go»

Redazione Motori

Motorinews24: tutta la verità, nient'altro che la verità!

Recent Posts

Addio patente a 18 anni: la proposta fa tremare i giovani

Si susseguono le proposte e le polemiche in merito a un posticipo dell'età per poter…

16 minuti ago

Svelati i costi della manutenzione Ferrari: la cosa più impressionante è il prezzo di una singola vite del cavallino

Sapevamo che fosse costoso comprare e mantenere una Ferrari ma non così tanto. Questo veicolo…

3 ore ago

Quante volte nel traffico vi capita di scegliere la corsia più lenta? La scienza finalmente dà una spiegazione al fenomeno

Sei rimasto coinvolto in un ingorgo e hai la sensazione di scegliere sempre la corsia…

13 ore ago

Sei ha una di queste auto non sei capace di parcheggiare: lo dimostra uno studio scientifico

Secondo uno studio portato avanti da una azienda britannica, chi è proprietario di alcune vetture…

16 ore ago

Ford Mondeo è pronta a tornare in strada: il nuovo modello non ha nulla a che fare con quella che ricordiamo

Un modello storico di Ford è pronto a tornare in modo davvero differente. Sarà fatta…

20 ore ago

Quanto guadagna Elon Musk ogni ora? La cifra ti farà tremare i polsi

L'incredibile guadagno orario di Elon Musk raggiunge cifre inimmaginabili. Solamente leggere la cifra potrebbe farti…

22 ore ago