MotoGP

Cal Crutchlow è stufo di essere da solo: chiede un compagno in Honda

Cal Crutchlow riguardo la possibilità di un secondo pilota nel team Honda di Lucio Cecchinello: «Mi piacerebbe, mi sono stancato che tutte le responsabilità sono sulle mie spalle»

Chi l’avrebbe mai detto che Cal Crutchlow non regge la pressione? Eppure è così. Il pilota del team Honda clienti di Lucio Cecchinello sembrerebbe essersi detto favorevole all’ingresso di un nuovo compagno di squadra per il 2018 perché «mi sono stancato di essere l’unico. Tutte le responsabilità del team sono sulle mie spalle. Mi piacerebbe vedere il mio team che si preoccupa anche per qualcun altro». Questa l’alquanto insolita dichiarazione di un rider che si conferma fuori dagli schemi: siamo infatti abituati alle ferme opposizioni di alcuni corridori all’arrivo di team- mate giudicati scomodi, e squadre che programmano le proprie scelte sul mercato piloti calcolando nei minimi dettagli gli equilibri interni, ma mai avevamo sentito qualcuno favorevole all’arrivo di un “vicino di box”. Tanto più se fino a questo momento hai corso da solo, con tutte le attenzioni di meccanici e ingegneri su di te.

Ma a Cal il suo status di pilota unico è proprio ciò che destabilizza di più: «Può sembrare strano, ma il problema è che tutti pensano a te. Nel box stanno in piedi e aspettano solo te, ma in realtà anche loro vorrebbero un altro pilota. Sarebbe più difficile gestirne due, ma sarebbe sicuramente meglio». Che sia proprio a causa di tale sensazione che il britannico, quando si trova in lotta per piazzamenti d’onore, cede il passo alla foga e commette errori ingenui? Forse abbiamo scoperto il punto debole di un rider indubbiamente talentuoso ma che ha dimostrato tutti i suoi limiti caratteriali, ed anche in un tranquillo team satellite si sente di dover essere maggiormente tutelato. Crutchlow- Cecchinello- Honda andranno avanti fino al 2018, ed è ufficiale. Resta da vedere se anche in questo caso la squadra prenderà la sua decisione sul mercato piloti ascoltando chi ha già sotto contratto…ma in un verso mai sentito finora nel paddock MotoGP. Se Cecchinello era indeciso e sperava nella volontà del suo numero 35 per chiarirsi le idee, sarà rimasto interdetto. Questo è Crutchlow, mai prevedibile.

Luca Agnelli

Mi piace il giornalismo e studio Scienze della Comunicazione, ma sono timido: allora scrivo. Il mio cognome fa parte del mondo dei motori da prima che lo decidessi io. Da piccolo spegnevo la tv a mio papà che guardava le corse perché volevo giocasse con me. Poi ho iniziato a seguirle insieme a lui. Adesso guai a chi me le toglie.

Recent Posts

Impara a leggere la data degli pneumatici così non ti fregheranno più: come si fa

Di seguito, indicheremo il semplice procedimento per leggere la data di produzione delle gomme auto.…

2 ore ago

Stellantis, risveglio amarissimo: deve fare i conti con un guaio enorme

Il marchio Stellantis non se la sta passando benissimo in questo periodo. Il motivo? Alcuni…

4 ore ago

Nuovo autovelox su questa strada: già piovono multe

Su una strada del nostro Paese ad alta percorrenza giornaliera è stato introdotto un nuovo…

6 ore ago

Moto per uso quotidiano: i 3 modelli migliori rapporto qualità-prezzo

In questo testo vogliamo indicarti 3 modelli di moto che spiccano in positivo per quanto…

10 ore ago

Pilot Sport S 5: quando la tecnologia Michelin incontra l’ingegneria Porsche

Quando due eccellenze tecnologiche come Michelin e Porsche uniscono le forze, l’obiettivo non è solo…

10 ore ago

Quale auto guida Mara Venier: possenza, comfort e potenza elevata

Quale automobile guida Mara Venier, la famosa presentatrice televisiva? Una vera sorpresa, non indovinerete mai…

13 ore ago