rossi jerez m1
Alla continua ricerca del feeling perduto. Questo potrebbe essere il leit motiv di questo inizio di stagione per Valentino Rossi e la Yamaha. Da quando è salito sulla versione 2017 della M1, Rossi non ha mai trovato quel feeling perfetto che è sembrato possedere per gran parte del 2016 e che sta disperatamente cercando di ritrovare in questa stagione. La Casa di Iwata nei test di Barcellona ha portato qualcosa di completamente nuovo, che è piaciuto a tal punto al pilota da decidere di far debuttare la soluzione ad Assen.
«Domani scenderemo in pista per le prove libere con il nuovo telaio provato a Barcellona». Valentino Rossi lo ha annunciato ai mirofoni di Sky Sport24 nel giovedì che apre il GP d’Olanda, in programma domenica ad Assen. «L’abbiamo provato nei test a Barcellona ed è andata un po’ meglio, dobbiamo vedere qua su una pista diversa, insieme agli altri se abbiamo fatto un passo avanti», ha dichiarato il pilota di Tavullia. «Assen è una pista sempre positiva per la nostra moto ma quest’anno su altre piste positive abbiamo sofferto. Qui però c’è un buon grip e questo dovrebbe aiutarci. Speriamo in un weekend con il tempo bello e di essere più competitivi», ha concluso Rossi. Dopo i test del lunedì a Barcellona, per Valentino Rossi è tempo di conferme. Vedremo dunque se il nuovo telaio porterà le soluzioni atte a sopperire al sottosterzo, vero e proprio punto debole della specifica 2017.
Multa pagata? La cosa migliore da fare è non buttarla subito. Ecco per quanto tempo…
Ci sono differenze notevoli di guadagno fra le varie case automobilistiche in base ai singoli…
La Red Bull spera di voltare subito pagina: non solo il passaggio di testimone tra…
Sono molte le vetture a disporre di un motore dalle ottime prestazioni, ma non sempre…
Hai deciso di cambiare l'auto, ma non sai se puoi permetterti l'acquisto di un modello…
Sono in molti a chiedersi se sia consentito dalla legge oppure no occupare un posto…