Lifestyle

Tergicristalli rumorosi: non cambiarli, con questo trucco tornano nuovi a costo zero

Anche tu stai sperimentando una situazione comune a tanti automobilisti? Niente paura, con questo sistema ti togli il problema e non spendi un euro! 

Un problema che rimane comune sulle automobili che guidiamo in tutte le stagioni, con ogni tipo di clima e per qualsiasi vettura noi possiamo scegliere di guidare è sicuramente lo stridio dei tergicristalli sul vetro della nostra auto, anteriore o posteriore che sia. Come tutti i corpi che entrano in contatto, anche questi strumenti fondamentali per la visibilità sul nostro veicolo tendono a rovinarsi con il tempo per l’attrito e a creare fastidiosi rumori e non solo.

Se ignorassimo il problema troppo a lungo, la gomma che riveste i bordi delle spazzole di questi tergicristalli potrebbe finire per consumarsi al punto che il vetro potrebbe diventare teatro di fastidiose e pericolose crepe che riducono ancora di più la visibilità, un problema che in teoria l’esistenza stessa dei tergicristalli dovrebbe impedire.

Teoricamente parlando un automobilista accorto dovrebbe cambiare almeno una volta l’anno questi accessori della sua auto ma per questo motivo e soprattutto per il fastidioso suono che le spazzole emettono quando iniziano a strusciare con troppa foga sul vetro della vettura, molti finiscono per sostituirli molto prima. Questo ovviamente ha dei costi ma noi abbiamo trovato un metodo per risparmiare quei preziosi euro…

Stai buttando il tuo denaro, non farlo…

Il metodo migliore per conservare i tergicristalli è quello più sottovalutato: lavarli regolarmente con prodotti non aggressivi in modo che siano sempre operativi. Infatti, essendo esposti alle intemperie come polline, polvere, ghiaccio, aghi di pino e in generale qualsiasi cosa possa finire tra la gomma ed il vetro le spazzole tendono a rovinarsi molto prima, rendendo necessaria la sostituzione prematura…

Lavali invece di cambiarli! – www.MotoriNews24.com

Cambiare i tergicristalli può costare anche più di 20 euro, una cifra che se moltiplicata per le volte in cui dovete compiere questa operazione potrebbe crescere in modo antipatico: sapete invece quanto costa un flacone di sapone per piatti da un litro? Anche 5 euro con il vantaggio che questo vi durerà ben più di un anno. Lavate con questo prodotto e dell’acqua – o in generale con un sapone non aggressivo e corrosivo ed evitando l’alcol – le parti delicate delle spazzole. vedrete che dureranno di più.

Il sapone ha un altro vantaggio, ovvero quello di lubrificare le spazzole facendole scivolare meglio sul vetro e riducendo il rischio di fastidiose crepe e danni. Insomma, come spesso accade, la soluzione più semplice sembra essere anche la più efficiente. Lo avreste mai pensato? Noi si!

Manfredi Falcetta

Recent Posts

Catene da neve addio, dalla Corea arriva il brevetto incredibile che rivoluziona tutto

In un mondo dove la tecnologia ha il potere di semplificare le nostre vite quotidiane,…

3 ore ago

Nessuno apre più il cofano della macchina: il piano delle case costruttrici per non farti vedere niente

Nessuno controlla...e i costruttori "se ne approfittano". Ecco cosa sta succedendo sotto il cofano della…

8 ore ago

Queste auto sono l’incubo dei ladri: il brevetto miracoloso che le rende inattaccabili

Il problema dei furti d'auto fa stare spesso con il fiato sospeso milioni di automobilisti.…

18 ore ago

La Cina ha invaso il mondo di auto: il paradosso è che l’auto più venduta in Cina non è cinese

Un paradosso, non è vero? Hanno portato le loro automobili ovunque ma quella più venduta…

21 ore ago

Non lo ricorda più nessuno, ma è stato per anni l’antagonista di Valentino Rossi: che fine ha fatto il campione spagnolo

Fra il 2003 e il 2005 è stato uno dei principali rivali di Valentino Rossi…

1 giorno ago

Torna il “coprifuoco” con il divieto di guidare da mezzanotte alle 6 di mattina: ecco chi sarà colpito

Nei prossimi mesi un emendamento europeo potrebbe proibire la circolazione in strada a diversi automobilisti…

1 giorno ago