
Elon Musk, cofondatore e amministratore delegato di Tesla - www.motorinews24.com
Tesla non prenderà parte a un importante evento sulla sostenibilità nel nostro Paese. Per quale motivo l’azienda operante nel settore dell’automotive non ci sarà? Ecco tutto quello che c’è da sapere su una notizia che sta scatenando parecchie polemiche.
Tesla è una delle aziende maggiormente note e innovative per quanto riguarda il settore dell’automotive e dell’elettrico. L’azienda ha visto la luce nel lontano 2003, ma solo nell’ultimo decennio si è affermata a livello globale, anche attraverso la figura di un imprenditore molto controverso come Elon Musk.
Quest’ultimo è entrato nel gruppo qualche anno dopo la fondazione, ma presto ne è diventato il volto maggiormente celebre e influente. Nato a Pretoria, in Sudafrica, ma naturalizzato statunitense, oggi Elon Musk è l’amministratore delegato di Tesla.
L’azienda statunitense è stata la prima a puntare tutto sulla mobilità elettrica, lanciando sul mercato globale le auto senza motore endotermico. All’inizio le cose sono andate parecchio a rilento, ma negli ultimi anni moltissimi modelli Tesla – fra i quali il Model S, il Model X, il Model Y e il Model 3 – hanno aumentato le vendite un po’ in tutto il mondo. L’azienda, oltre a produrre auto, realizza anche batterie su larga scala per aziende e reti elettriche, batterie domestiche e tegole solari.
In pratica, si tratta di una azienda energetica a tutti gli effetti. Ecco, dunque, che l’assenza di Tesla a un importante evento sulla sostenibilità in Italia sta facendo particolarmente discutere. Ma cosa c’è dietro a questa rinuncia? Scopriamolo nelle prossime righe.
Tesla non sarà presente all’evento nel nostro Paese: tutto quello che c’è da sapere
Il 16 e il 17 maggio a Roma si terrà un importante convegno sull’innovazione sostenibile organizzato dall’EIIS (European Institute of Innovation for Sustainability Summit). Tesla, però, nonostante sia una delle aziende principali al mondo operante in questo settore, non prenderà parte all’evento. Il motivo ufficiale è stato reso noto dalla stessa Tesla e sta facendo parecchio discutere. Ecco tutti i dettagli.

Samantha Harris, Global Sustainability Lead della società, ha informato che Tesla non ci sarà per questioni legate alla sicurezza. Tesla, infatti, di recente è stata presa di mira in diversi Paesi Europei, compresa l’Italia, con alcuni atti vandalici. Noto a tutti, per esempio, è l’incendio che ha distrutto un concessionario Tesla a Roma lo scorso 31 marzo, distruggendo 17 veicoli.
Queste le parole della Harris sulla rinuncia dell’azienda all’evento: “Considerando le recenti proteste e atti di violenza contro Tesla, e ora anche a Roma, mi è stato chiesto di sospendere la nostra presenza pubblica“.
Le proteste di molti attivisti sono rivolte principalmente contro Elon Musk e contro le sue idee politiche dell’ultimo periodo.