
Il test che permette di svelare quali siano le auto più sicure sul mercato: ecco i risultati - www.motorinews24.com
Sai quali sono le auto più sicure al mondo? Il test Euro NCAP 2025 ha svelato tutti i principali sistemi di sicurezza di queste vetture, quantificando il tutto con punteggi davvero molti. Ecco tutti i dettagli in merito.
L’Euro NCAP (European New Car Assessment Programme) è uno specifico programma di portata europea che permette di effettuare delle valutazioni in merito alla sicurezza delle varie vetture appena immesse sul mercato. Si tratta, quindi, di un test molto importante e attendibile, che permette di svelare quali siano le auto dotate dei migliori sistemi di sicurezza, sia passiva che attiva.
Di recente tale programma europeo ha testato alcune nuove auto. I risultati sulla sicurezza sono stati davvero apprezzabili, tanto da poter sostenere come esse siano modelli fra i più sicuri presenti attualmente sul mercato. Partiamo dall’Audi A6 Avant. Questo modello della casa automobilistica tedesca ha fatto registrare punteggi elevati un po’ su tutta la linea. La vettura, infatti, riesce a mantenere un’ottima integrità anche in caso di impatto molto importante. Solo la risposta del cofano è apparsa inferiore alle aspettative, anche in caso di impatto con i pedoni.
Il comportamento nei vari crash test effettuati e la protezione dei pedoni in caso di impatto sono stati giudicati essere molto positivi, poi, per la Cupra Terramar. I sistemi avanzati di assistenza alla guida, invece, hanno ottenuto punteggi discreti, ma non sbalorditivi rispetto a quelli di altre auto più sofisticate sotto questo punto di vista.
Sicurezza auto: sono queste le vetture con i punteggi migliori
La nuova Polestar 3, invece, è una delle auto ad aver ottenuto i risultati medi migliori in termini di sicurezza, come dimostrato dai punteggi ottenuti nei vari test. Il crash test ha dato percentuali altissime per la protezione degli adulti in auto (90%), per quella dei bambini (93%), per i pedoni (79%) e per i sistemi avanzati di assistenza alla guida (83%).

La Jaecoo 7, invece, ha ottenuto una valutazione complessiva accettabile sulla sicurezza, senza, però, spiccare in nessuna delle categorie appena menzionate. I punteggi di ogni categoria, infatti, si attestano tutti – più o meno – sull’80%.
Chiudiamo con la BYD Sealion 7. Questa vettura ha ottenuto punteggi altissimi in termini di sicurezza per i bambini (93%) e per gli adulti (87%). Si comporta molto bene, inoltre, anche in caso di impatti laterali. Anche i sistemi avanzati di assistenza alla guida sono risultati essere molto buoni. Qualche problematica, però, è venuta a galla nella protezione del torace in caso di impatto molto forte.