Lifestyle

Yamaha X-Max 300, il test dello scooter tra innovazione e comfort

Il test del nuovo Yamaha X-Max 300. Una giornata a Firenze con Ringo e un nuovo scooter Yamaha, tra innovazione, design e comfort

In occasione del lancio internazionale del nuovo Yamaha X-Max 300 a Firenze con tanto di visita notturna agli Uffizi ho chiesto in ginocchio ai ragazzi dell’ufficio stampa di ammettermi al test. Così ho potuto tornare al lavoro che ho fatto per 20 anni e contemporaneamente ho sfruttato la possibilità di usare questo ottimo scooter insieme a Ringo che arrivava a Firenze per presentare il Firenze Rocks di Giugno. Lo scooter è il nuovo Yamaha X-MAX portato a 300cc con nuovo telaio e nuovo motore. Dotazioni di sicurezza super, con Traction Control e ABS e finalmente anche il dispositivo Key-less. Ovvero nessuna chiave da inserire ma una comoda scheda elettronica da tenere in tasca con la quale basta avvicinarsi al veicolo per poter accenderlo e partire.

La scheda tecnica parla di 27 HP a 7.250 giri e un vano sottosella mostruoso con la possibilità di inserire davvero due caschi integrali e la borsa di Ringo! Abbiamo testato lo Yamaha X-Max 300 nelle stradine del centro storico con i terribili lastroni medievali ma anche nei viali di circonvallazione e nelle splendide statali del chianti. Bisogna riconoscere che tutte le novità annunciate in conferenza stampa sono state confermate e addirittura migliorate da questo lungo test.

@YAMAHA

Il nuovo telaio, più leggero, è davvero sportivo e permette di affrontare in modo “garibaldino” i curvoni più veloci senza perdere maneggevolezza e leggerezza nei vicoli cittadini. La frenata è sempre efficace e l’ABS si fa sentire solo se lo vuoi guidare al limite, mentre il traction control sull’asciutto non si è mai manifestato. Motore brioso e potente il giusto con una coppia sempre disponibile e generosa anche con un bel peso come Ringo in sella.

Tre colori e un prezzo che parte da 5.590 euro. Sinceramente non abbiamo trovato pecche o difetti nonostante il test sia stato gravoso e lungo. E per noi la cilindrata 300 con 27 HP è la formula perfetta per uno scooter che si rivela agilissimo in città ma gratificante stabile e sportivo per le gite fuori città e anche autostradali. Ottimo anche per una ragazza l’X-Max 300 riempie un tassello mancante nella mostruosa gamma degli scooter Yamaha della serie MAX.

Telaio

Sospensione anteriore Forcella telescopica
Escursione anteriore 110 mm
Sospensione posteriore Ammortizzatore
Escursione posteriore 79 mm
Freno anteriore Disco idraulico, Ø 267 mm
Freno posteriore Disco idraulico, Ø 245 mm
Pneumatico anteriore 120/70-15
Pneumatico posteriore 140/70-14

Dimensioni

Lunghezza 2.185 mm
Larghezza 775 mm
Altezza 1.415 mm
Altezza sella 795 mm
Interasse 1.540 mm
Altezza minima da terra 135 mm
Peso in ordine di marcia (compresi serbatoi olio e carburante pieni) 179 kg
Capacità serbatoio carburante 13 Litri
Giovanni Di Pillo

Giornalista e telecronista sportivo, grande appassionato di moto, ha avuto importanti esperienze televisive a TMC/La7. Dal 2013 è tornato a commentare la SBK per Eurosport.

Recent Posts

Quanto guadagna Elon Musk ogni ora? La cifra ti farà tremare i polsi

L'incredibile guadagno orario di Elon Musk raggiunge cifre inimmaginabili. Solamente leggere la cifra potrebbe farti…

1 ora ago

Altro che arredamento, arriva l’auto (componibile) di Ikea che a 5mila euro vuole stravolgere il mercato

Non comprerai soltanto i mobili: in futuro da Ikea troverai anche l'auto perfetta per tutte…

3 ore ago

Il colore della tua auto dice chi sei: scopri che personalità hai in base alla tinta che hai scelto

In questo testo ti facciamo scoprire tutte le personalità che le persone possono avere considerando…

6 ore ago

Autovelox non ti temo: con questo dispositivo da 30 euro non ti riescono a “beccare”

Prendere una multa per eccesso di velocità non fa certamente piacere a nessuno. Esiste, però,…

16 ore ago

Lo scooter più venduto del mondo è Honda: costa solo 1.000 euro ed è un portento

In questo articolo ti facciamo scoprire il motorino maggiormente venduto al mondo. Il marchio che…

19 ore ago

25 anni fa Renault inventò qualcosa che oggi è diventato indispensabile: sono arrivati prima di tutti

25 anni fa Renault inventò che ormai è diventato davvero indispensabile: in questo senso, sono…

23 ore ago