Off Road

Tony Cairoli pronto a rilanciare l’offensiva in Patagonia

Il Mondiale MX sbarca in Argentina per il terzo round della stagione 2017. Tony Cairoli è leader di classifica e punta ad aumentare il vantaggio sui rivali Gajser e Desalle

La partenza della stagione 2017 per il cross italiano è senza dubbio stata positiva, con Tony Cairoli capace di mettere a segno una fantastica doppietta in Qatar, suggellata poi dal buon quarto posto ottenuto nell’inferno di fango dell’unica manche disputata in Indonesia. Questi risultati gli consentono al momento di essere leader di classifica, con 8 punti di vantaggio sul più vicino tra i rivali, ovvero Clement Desalle. Appena più distante, con le sue 12 lunghezze di ritardo, c’è la minacciosa figura del campione 2016, ovvero il gioiello della Honda Tim Gajser. Il pilota sloveno dell’HRC è apparso leggermente fuori forma rispetto al mostro visto in gara nella passata stagione, e Cairoli vuole approfittare del momento positivo per scavare un solco in classifica e tenersi la tabella di leader di campionato.

L’Argentina è un’ottima occasione per il campione siciliano, che avrà la possibilità di affermare nuovamente quanto siano forti le possibilità di vincere l’ennesimo titolo mondiale dopo due anni di sfortuna e infortuni che ne hanno frenato le performance. Scopriamo in questo video girato con un drone le caratteristiche del tracciato argentino.

Questa l’attuale classifica di campionato:

1 Cairoli (KTM)  68 – 2 Desalle (Kawasaki) 60 – 3 Gajser (Honda) 56 – 4 Boryshev (Honda) 42 – 5 Van Horebeek (Yamaha) 42 – 6 Coldenhoff (KTM) 41 – 7 Paulin (Husqvarna) 39 – 8 Simpson (Yamaha) 36 – 9 Febvre (Yamaha) 34 – 10. Strijbos (Suzuki) 34.

In Italia sarà possibile seguire parte delle gare in diretta TV. Eurosport 2 trasmetterà la diretta della seconda gara MXGP alle 20, con il commento del nostro Fabio Momina. Anche Raisport offrirà un piccolo spazio, trasmettendo gara 2 in differita il mercoledì successivo alla gara. Un vero peccato che un evento sportivo così importante, con un campione italiano così forte in pista, non sia adeguatamente coperto da chi detiene i diritti TV per farlo.

Per chi volesse usufruire dei servizi On Demand offerti dal sito mxgp.com, questi sono tutti gli orari italiani delle singole sessioni:

Sabato ore 17:30 MX2 prove cronometrate – ore 18 MXGP prove cronometrate – ore 19:25 MX2 Gara qualifica – ore 20:45 MXGP Gara qualifica.

Domenica ore 16:15 MX2 gara 1 – ore 17:15 MXGP gara 1 – ore 19:10 MX2 gara 2 – ore 20:10 MXGP gara 2.

 

Marco Caregnato

Nel 1984, da bambino, ho avuto il mio primo contatto con una moto. Mi sono ustionato la mano! Non ho più smesso di amarle...

Recent Posts

Auto sotto sequestro per assicurazione scaduta, ora è più semplice riaverla: la novità

Quando ti hanno sequestrato l'auto ti sei disperato? Non devi! Ecco il modo più rapido…

3 ore ago

Costa quanto un SUV ma è solo una moto: la vogliono tutti

Un modello come questo può valere quanto un'auto sportiva. Ecco il segreto per cui la…

6 ore ago

A breve gli aerei avranno molti meno posti a sedere: ecco perché

Presto ci saranno meno posti sugli aerei. Il motivo è davvero assurdo.  Pensate che viaggiare…

9 ore ago

Kia EV3 eletta miglior auto al mondo: i motivi del suo successo

La Kia EV3 è stata eletta come la migliore auto al mondo: ecco cosa ha…

19 ore ago

Divieto di sosta: come viene calcolato l’importo della multa

Ricevere una sanzione amministrativa per aver parcheggiato la macchina in divieto di sosta è qualcosa…

21 ore ago

Dacia, il CEO frantuma le speranze di molti: “Siamo cresciuti, ma non faremo questa cosa”

Il CEO di Dacia - Denis Le Vot - ha chiuso tutte le possibilità in…

23 ore ago