
Sciopero dei trasporti diramato per il 23 e per il 24 febbraio: tutte le informazioni - www.motorinews24.com
Sarà un fine febbraio ricco di disagi per chi dovrà spostarsi a bordo di alcuni mezzi di trasporto. Sono stati, infatti, diramati alcuni specifici scioperi riguardanti il regolare servizio di treni, aerei e mezzi pubblici. Ecco tutto quello che c’è da sapere.
Treni, aerei, autobus, metro e tram. Saranno tutti questi i mezzi di trasporto coinvolti in alcuni importanti scioperi previsti per il prossimo weekend. Sarà, dunque, un mese di febbraio che rischia di finire con moltissimi disagi per diversi italiani. Oltre agli scioperi a livello nazionale, infatti, si registreranno anche alcune agitazioni a livello locale. I regolari servizi di trasporto pubblico, dunque, registreranno ritardi, cancellazioni e limitazioni nette alla circolazione.
Partiamo dallo sciopero nazionale indetto dal sindacato Usb Lavoro Privato per il weekend compreso fra il 22 e il 24 febbraio. Il primo sciopero nazionale sarà quello dei treni, indetto dal personale del gruppo Fs Italiane, Trenitalia e Trenord. Lo sciopero dei treni è previsto dalle 21 di sabato 22 febbraio alle 21 di domenica 23. Per 24 ore, dunque, i treni potrebbero registrare variazioni di orario o, nei casi peggiori, anche cancellazioni definitive.
Sciopero dei trasporti a febbraio: cosa c’è da sapere a riguardo
Alcuni treni nazionali, comunque, saranno garantiti per legge, come stabilito da diverso tempo dalla Commissione Garanzia. Inoltre, per il trasporto regionale di Trenitalia e Trenitalia Tper, saranno assicurati tutti i servizi essenziali nella fascia oraria compresa fra le 7 e le 10 e fra le 18 e le 21 di domenica 23 febbraio.

Nella giornata di lunedì 24 febbraio, poi, è previsto un importante sciopero riguardante il trasporto pubblico locale. Autobus, metropolitane e tram saranno a rischio interruzione in diverse città del nostro Paese. A Milano, in particolare, tutti questi mezzi di trasporto lavoreranno fino alle 8.45 del mattino e nella fascia oraria pomeridiana compresa fra le 15 e le 18.00. In tutti gli altri orari potrebbero esserci ritardi e cancellazioni delle tratte.
Lo sciopero in questione riguarda il rinnovo del contratto nazionale degli autoferrotranvieri. I lavoratori chiedono un aumento di 150 euro netti in busta paga e un miglioramento della sicurezza e delle varie condizioni di lavoro.
Infine, per la giornate di lunedì 24 febbraio è previsto anche lo sciopero indetto da alcune compagnie aeree. In particolare, lo sciopero in questione riguarderà i piloti di EasyJet e il personale di Aero Italia. La fascia oraria compresa fra le 12 e le 16 di lunedì 24 febbraio, quindi, potrebbe essere quella coinvolta in un blocco del personale di queste due compagnie.